Luca Cordero di Montezemolo: ‘Il settore automotive è importante per l’economia italiana’
È importante mettere a punto un piano industriale per la filiera
Nella splendida cornice della presentazione del libro “Paolo Scudieri ed Enzo Ferrari. Una storia inedita tra arte e passione” a Napoli, Luca Cordero di Montezemolo è stato tra i protagonisti nell’inevitabile dialogo tra passato e futuro.
L’ex presidente di Ferrari ha ribadito l’importanza vitale del settore automobilistico per l’economia italiana. Montezemolo ha sottolineato con fermezza che non solo l’auto è una colonna portante dell’economia nazionale, ma è anche un settore in cui l’Italia vanta competenze e fornitori di altissima qualità.
“Credo che il ministro Urso e il Governo debbano mettere presto mano a un piano industriale per la filiera perché abbiamo un parco circolante molto vecchio e inquinante”, ha sottolineato. L’appello è netto: è tempo di una profonda rivoluzione, di dare spazio all’innovazione senza perdere di vista la necessità di attrarre investimenti nel Paese.
Montezemolo ha espresso un sentimento di insoddisfazione per l’attuale posizione dell’Italia nel mondo automobilistico. Il Bel Paese è scivolato al settimo posto come produttore di auto, una posizione che Luca Cordero di Montezemolo definisce “non accettabile”.
È un richiamo al cambiamento, alla ricerca costante di miglioramento, alla necessità di “fare squadra” stabilendo “poche ma fondamentali priorità”. La sfida, quindi, è quella di riposizionare l’Italia nella top list della produzione automobilistica mondiale.
Montezemolo si è congratulato con Ferrari per la vittoria di domenica a Le Mans
Dall’economia al motorsport, Montezemolo ha commentato con orgoglio la vittoria di Ferrari nella categoria Hypercar della 24 Ore di Le Mans, quarto round del FIA World Endurance Championship (WEC) 2023. Ha dedicato il successo a tre figure chiave: Coletta, Amato Ferrari e Cannizzo, sottolineando che la vittoria è un trionfo per l’intero team e per i tifosi del cavallino rampante.
Una domanda sulla stagione negativa della Scuderia Ferrari in Formula 1 ha tuttavia introdotto una nota di preoccupazione. L’attuale vicepresidente di Unicredit ha riconosciuto che sarà difficile, ma ha espresso la speranza che il trionfo a Le Mans possa spronare il team F1.
“Spero che la vittoria di domenica serva anche alla Scuderia Ferrari”, ha concluso Montezemolo, sottolineando l’importanza della Formula 1 a livello globale rispetto alla gara singola di Le Mans.
In sintesi, le parole di Luca Cordero di Montezemolo ci ricordano l’importanza dell’innovazione, della passione e del lavoro di squadra – non solo per il successo in pista, ma anche per il futuro dell’industria automobilistica italiana.
Seguici qui