Luca de Meo critica le normative Euro 7 e il divieto di vendita di auto endotermiche entro il 2035
Luca de Meo sulle normative Euro 7. Ecco le sue parole
Luca de Meo, presidente dell’associazione dei costruttori Acea e CEO di Renault, ha sollecitato Bruxelles a riesaminare le normative sulle emissioni che avranno un impatto a lungo termine sul comparto automobilistico in Europa.
Il manager ha espresso la sua opinione in merito all’Euro 7, dichiarando che “le regole devono subire una revisione radicale, pur mantenendo l’attenzione rivolta all’inquinamento generato da freni e pneumatici. Tuttavia, soddisfare i limiti dell’Euro 7 entro il 2025 per i motori è un’impresa pressoché impossibile poiché le regole in materia non sono ancora state definite. Siamo di fronte a una sfida impossibile. Al contrario, l’Euro 6 risulta essere adeguato“.
Inoltre, De Meo ha mostrato dei dubbi riguardo alla data prevista del 2035 per il divieto di vendita di nuove auto diesel e benzina. Se, ad esempio, fosse posticipato il divieto di commercializzazione di auto endotermiche dal 2035 al 2040, si favorirebbe ulteriormente la crescita del mercato delle auto elettriche. Tuttavia, il manager ha anche sottolineato che il treno è già partito e che non è possibile tornare indietro, dal momento che ciò non sarebbe conveniente dal punto di vista del business, considerando gli ingenti investimenti già effettuati nelle auto elettriche.
Seguici qui