Luca De Meo: “Le auto stanno diventando smartphone su ruote”

Il CEO Renault: "Vogliamo vincere medaglie nell'elettrico"

Luca De Meo: “Le auto stanno diventando smartphone su ruote”

Le auto sono sempre più legate alla tecnologia e vengono studiate e prodotte in tempi sempre più ridotti. Ne ha parlato Luca De Meo, CEO del Gruppo Renault, guardando al futuro prossimo del settore: “Le auto stanno per diventare degli smartphone su ruote – le sue parole al Corriere della Sera – e l’elettrico sarà il futuro”.

La produzione e i costi

Il manager italiano parla di questa trasformazione del settore, che riduce i tempi di produzione e, di conseguenza, i costi: “Twingo è sviluppata in meno di due anni, R5 è prodotta in meno di 10 ore a Douai, grazie alla tecnologia LFP per le batterie servono solo 18 mesi e si riducono i costi del 40% nel giro di una generazione”. E per gli aggiornamenti non serve più andare in concessionaria: “Si potranno aggiornare e migliorare per l’intero ciclo di vita”. Grazie ai richiami Over The Air.

Avvicinando, appunto, il mondo dell’auto a quello degli smartphone: “Con quest’accelerazione, l’industria automobilistica si è avvicinata agli standard tipici dell’elettronica. È una leva per ridurre i costi e un modo per restare il più vicino possibile ai propri clienti, le cui aspettative si stanno evolvendo al passo con il digitale”.

L’elettrico

A questo proposito, la nuova Renault 5 ha segnato il ritorno di uno dei modelli più iconici della casa della Losanga e non solo. Una vettura ora solamente 100% elettrica, visto che il marchio crede fortemente nella transizione ecologica. Anche se una versione almeno ibrida avrebbe sicuramente aumentato i volumi: “Noi vogliamo metterci nelle condizioni di vincere le medaglie in questa disciplina – ha proseguito De Meo – e per la svolta elettrica serve uno sforzo collettivo”.

1/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)