Magna Steyr: la Cina che avanza
Magna Steyr potrebbe produrre auto cinesi destinate all'Europa
Le case automobilistiche cinesi stanno sempre più puntando l’attenzione sull’Europa, con l’obbiettivo di conquistare una fetta di mercato ampia. Nel corso dell’anno, abbiamo visto diversi marchi del Dragone debuttare nel Vecchio Continente, mentre altri sono previsti nei prossimi mesi, con la promessa di essere più o meno di qualità e capaci di far risparmiare qualche soldo agli acquirenti finali.
Questa avanzata, come alcuni esperti la definiscono, comporta anche una serie di investimenti strategici. Alcune aziende cinesi, infatti, stanno considerando di produrre le proprie vetture in Europa, con l’intento di dimezzare i costi per l’espatrio.
Si tratta di un cambiamento storico, in quanto fino a poco tempo fa i produttori automobilistici occidentali si affidavano alla Cina per la produzione delle loro vetture, sfruttando le condizioni di mercato più favorevoli. Secondo Automotive News Europe, Magna International sta attualmente trattando con alcuni produttori cinesi per la produzione di alcuni dei loro modelli presso i siti di Magna Steyr a Graz, in Austria. L’azienda non esclude la possibilità di costruire un nuovo stabilimento per soddisfare la crescente richiesta di automobili cinesi in Europa.
Magna International ha già stretto un accordo con BAIC, producendo vetture per il mercato cinese in una joint venture con il marchio. Tuttavia, l’azienda ha reso noto che valuterà attentamente la situazione finanziaria di ogni possibile partner, poiché solo uno su dieci tra i nuovi entranti nel mercato ha il potenziale per avere successo.
Seguici qui