Mahindra Thar Roxx: la “sosia” della Wrangler costa appena 14.000 euro in India
Mahindra Thar Roxx: arriva la versione a 4 porte ancora più pratica
Mahindra ha finalmente reso la sua Thar, una sorta di piccola Jeep Wrangler, più pratica con l’introduzione della nuova versione a quattro porte chiamata Mahindra Thar Roxx. Basata su un nuovo telaio a longheroni, presumibilmente più raffinato, la Thar Roxx promette di offrire una guida più confortevole senza perdere il suo carattere robusto e le capacità fuoristrada. Nonostante i cambiamenti, rimane fedele ai motori a benzina e diesel tradizionali, senza alcuna elettrificazione.
Mahindra Thar Roxx: arriva la versione a 4 porte ancora più pratica
Oltre alla naturale aggiunta di due porte in più, nuovi finestrini laterali e una carrozzeria allungata, la Mahindra Thar Roxx introduce alcuni aggiornamenti di stile rispetto alla Thar standard. La caratteristica distintiva è la griglia ridisegnata, che ora vanta sei fessure verticali divise in due pile. I paraurti sono stati aggiornati in modo discreto e sia i fari anteriori che i fanali posteriori ora sfoggiano una moderna grafica LED.
Mahindra Thar Roxx misura 4.428 mm in lunghezza, 1.870 mm in larghezza e 1.923 mm in altezza, con un passo di 2.850 mm. Rispetto alla Thar standard, è più lunga di 443 mm, con un aumento di 400 mm nel passo. Per mettere questi dati in prospettiva, il modello indiano è comunque 357 mm più corto della Jeep Wrangler JL.
Gli interni della Thar Roxx sono in gran parte derivati dal modello a tre porte, ma con significativi miglioramenti. Tra questi, materiali di qualità superiore, un’attenuazione del rumore, delle vibrazioni e della durezza (NVH) migliorata, e una maggiore praticità complessiva. Inoltre, la Thar Roxx è dotata di un nuovo display di infotainment da 10,25 pollici di serie, mentre le versioni di fascia media e alta offrono anche un quadro strumenti digitale della stessa dimensione. Questi aggiornamenti portano una ventata di modernità e comfort all’interno del veicolo.
Mahindra Thar Roxx è dotata di serie di sei airbag e offre più di 10 funzionalità ADAS disponibili, ciò le consente di offrire la guida autonoma di Livello 2. Essa inoltre è basata sulla nuovissima architettura a longheroni M_Glyde di Mahindra, che promette un livello di raffinatezza paragonabile al SUV monoscocca Mahindra XUV700.
Seguici qui