Maltempo a Roma: strade allagate e treni in forte ritardo
La scorsa notte un violento temporale ha colpito la zona occidentale della capitale
Gravi disagi per il maltempo a Roma. La scorsa notte un violento temporale ha colpito la zona occidentale della capitale, con accumuli di pioggia superiori ai 25 mm e una temperatura scesa fino a +15°C. A causa di questo forte nubifragio, anche il litorale romano e l’entroterra hanno subito danni, con alberi caduti su via Torre di Pagliaccetto, che collega Aranova a Torrimpietra, nel nord del Comune di Fiumicino.
Forti disagi a Roma a causa del maltempo
A causa del maltempo a Roma una vettura è rimasta intrappolata in un sottopasso ad Aranova a causa di un allagamento, ma è stata successivamente recuperata. Sono stati segnalati allagamenti anche nelle aree di Focene e Maccarese. La protezione civile di Fiumicino è stata allertata per effettuare gli interventi necessari. Diverse zone di Ostia e dell’entroterra hanno subito interruzioni di corrente elettrica a causa di un blackout.
Sulla linea ferroviaria Fl3 Viterbo-Roma, la circolazione è notevolmente rallentata nei pressi di Cesano a causa dei danni causati dal maltempo. Si registrano ritardi superiori ai 60 minuti e diverse cancellazioni di treni. Per il maltempo a Roma problemi anche sulla Roma-Lido, dove i treni sono rimasti fermi e senza elettricità a causa di un blackout. Dalle ore 05:50, la circolazione ferroviaria sulla linea Roma – Formia è rallentata tra Pomezia e Torricola a causa di un inconveniente alla linea, anch’esso legato al maltempo. I rallentamenti registrati possono arrivare fino a 45 minuti. I tecnici di Rfi sono attualmente al lavoro per risolvere il problema.
Seguici qui