Maltempo: allagamenti e forti criticità nel Sud Italia, morte una donna e uno dei suoi due figli, disperso l’altro

Crollato un ponte in provincia di Catanzaro

Grandi disagi per le inondazioni che hanno colpito alcune zone del Meridione. Al momento accertate due vittime e un disperso nel catanzarese
Maltempo: allagamenti e forti criticità nel Sud Italia, morte una donna e uno dei suoi due figli, disperso l’altro

Due vittime, una donna di 30 anni e uno dei suoi due figli presenti con lei, un bimbo di 7 anni, hanno perso la vita nella serata di ieri, sorpresi dall’enorme portata d’acqua caduta a causa della violenta perturbazione che interessa ancora buona parte del Centro-Sud del Paese.

La telefonata e poi il silenzio

La donna e i suoi due bambini, l’altro di appena 2 anni e al momento ancora disperso, risultavano irreperibili già dalla serata di ieri. L’allarme era stato lanciato dal marito dopo una telefonata della donna, Stefania Signore. Da quanto segnalato dai colleghi di Repubblica, questa ha chiesto disperatamente aiuto, prima che cadesse la linea. Allertati i Vigili del Fuoco, la vettura è stata ritrovata nella notte con le frecce di emergenza attive ma vuota a bordo, in località San Pietro Lametino nel catanzarese. I corpi della giovane donna e del più grande dei suoi figli sono stati avvistati poi in un vicino torrente, distanti tra loro circa una cinquantina di metri.

Disagi alla circolazione, evacuazioni e un ponte crollato

Il maltempo condiziona ancora buona parte del Sud Italia, in particolare zona ionica, Calabria e Sicilia. Intanto si parla di smottamenti che hanno interessato e condizionato alcuni tratti locali, come la statale 18 tirrenica in località Curinga e Pizzo o la 106 jonica e anche i tratti nel cosentino. Così come sono stati segnalati disagi sull’autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria.
La Protezione civile calabrese ha diramato un messaggio di allerta rosso per l’area catanzarese del versante ionico e per il crotonese. Nelle altre zona si parla di allerta arancione, confermata anche per il giorno successivo sull’intera regione. Allerta anche in Campania, nella provincia di Taranto dove si indica la chiusura delle scuole con disagi anche alla circolazione e a Catania, dove si registrano danni nell’area urbana.
Tornando in Calabria, assieme a vari smottamenti sulla strada provinciale 19 nella zona del lametino, è stato segnalato anche il crollo del ponte delle Grazie, a Curinga. Le esondazioni hanno creato diverse problematiche anche alla popolazione, costringendo a diversi interventi per soccorrere automobilisti bloccati e persone rifugiate persino sui tetti delle loro abitazioni, per sfuggire alla forte ondata d’acqua.

Foto e video: Vigili del Fuoco su Twitter

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)