Maltempo: grandinata nella notte a Roma, indicati problemi anche nel palermitano
Allerta arancione in Molise
Pioggia e grandine su Roma nella nottata. L’instabilità climatica ha causato qualche problema nelle vie Palmiro Togliatti e Prenestina, secondo quanto segnalato dalle cronache. Auto bloccate e soccorsi per l’ingente portata d’acqua.
Previste temperature in picchiata
Come segnalato dall’agenzia ANSA, gli specialisti dei vigili del fuoco si sono occupati di quasi 90 interventi per soccorrere e risolvere diverse criticità nella Capitale. Oltre alle auto ferme per il ghiaccio in prossimità delle vie già citate, sono stati segnalati allagamenti in altre zone, condizionando attività commerciali e seminterrati con diversi interventi di soccorso anche ad automobilisti bloccati per strada. Gli interventi più urgenti sono stati gestiti direttamente dal Centro operativo del Comune di Roma, come è stato segnalato nell’occasione.
Problemi anche in altri punti del Paese
In Molise l’allerta risulta arancione, considerando le previsioni meteo. Il repentino abbassamento delle temperature a causato anche la prima nevicata a Campitello Matese, frazione di San Massimo in provincia di Campobasso. Proprio nello stesso capoluogo molisano, la colonnina di mercurio è scesa sino a toccare i 6 gradi.
Sempre collegato al preannunciato maltempo e per evitare ulteriori disagi, a Pescara si è deciso di tenere chiusi gli istituti scolastici, cercando di alleggerire così la circolazione stradale, evitando potenziali problemi in differenti zone della città. L’ANSA, riportando il messaggio diffuso nella prima mattinata sulla pagina Facebook del palazzo di città, ha anche evidenziato come già diversi alunni, pendolari e non, abbiano trovato i cancelli chiusi una volta giunti a destinazione.
Dopo la parte orientale della Sicilia, purtroppo, si registrano adesso dei nuovi allagamenti sul fronte occidentale. Nello specifico a Palermo e nel palermitano, ovvero a Campofelice di Roccella e a Ficarazzi. Pioggia e vento forte hanno flagellato il capoluogo siculo, richiamando l’attenzione dei vigili del fuoco. Vari i soccorsi in diverse vie, dalla Favorita a via Bonanno, Montepellegrino o in via dell’Olimpo, tra cui allagamenti in Ugo la Malfa e Messina Marine, secondo le segnalazioni. Si parla anche di alberi caduti a causa del maltempo, colpendo perfino alcune autovetture in sosta lungo via Falconara.
Seguici qui