Martin Eberhard, co-fondatore di Tesla: “Cybertruck è un cassonetto”

Martin Eberhard critica Tesla Cybertruck

Martin Eberhard, co-fondatore di Tesla: “Cybertruck è un cassonetto”

Martin Eberhard ha contribuito a fondare Tesla nel 2003, prima di ricoprire la carica di CEO fino al 2007. Il suo rapporto con l’attuale CEO Elon Musk non è stato dei migliori per una serie di ragioni. Ma quando si tratta del Tesla Cybertruck, la sua opinione è chiara: non ne è un fan. Eberhard co-fondò Tesla Motors nel 2003 insieme a Marc Tarpenning, ricoprendo il ruolo di CEO fino alla fine del 2007. Successivamente, venne nominato membro del consiglio di amministrazione, ma Elon Musk, allora presidente, lo spostò nel comitato consultivo, chiedendogli di lasciare l’azienda.

Tesla Cybetruck è un cassonetto secondo il co-fondatore della casa automobilistica

Nonostante un accordo di non divulgazione, Eberhard di recente ha espresso forti critiche, definendo il Cybertruck un “cassonetto”. Nel 2009 intentò una causa contro Musk per diffamazione e violazione del contratto, risolta con un accordo pochi mesi dopo. Ancora nel 2019 confermava di essere azionista e di sostenere Tesla. In una recente intervista, ha parlato apertamente del suo rapporto con Musk, di cosa farebbe diversamente e ha espresso il suo scetticismo verso il design di Tesla Cybertruck.

In un’intervista su YouTube con Kim Java, Martin Eberhard ha espresso delusione per la direzione di Tesla, criticando soprattutto i continui ritardi della Model Q, la tanto attesa Tesla economica. Ha sottolineato la necessità di auto più accessibili, invece di modelli come il Cybertruck, definito un “cassonetto”.

Martin Eberhard, co-fondatore di Tesla: "Cybertruck è un cassonetto"

Queste dichiarazioni arrivano in un momento complesso per Tesla, alle prese con calo vendite e possibili restrizioni normative. Pur ancora azionista, Eberhard si mostra sempre più distante dalla visione futuristica di Musk, scettico sulla guida autonoma e sui robotaxi. La sua critica al Cybertruck assume così un significato profondo, andando oltre il semplice design.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto elettriche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)