Maserati accende i motori sulle strade della 1000 Miglia 2025 [FOTO]

La rara Maserati A6 GCS del 1953 in gara alla rievocazione storica che prende il via il 17 giugno

La Maserati si appresta a prendere parta alla 44esima edizione della 1000 Miglia, rievocazione storica dell’iconica prova di regolarità per auto d’epoca riservata ai modelli che hanno partecipato alla gara o che sono stati prodotti nello stesso intervallo di tempo, tra il 1927 e il 1957.

La Maserati A6 GCS del 1953

All’edizione 2025 della 1000 Miglia, che prenderà il via da Brescia martedì 17 giugno per farvi ritorno sabato 21, dopo aver toccato diverse località italiane, la Casa del Tridente porta in strada una sua iconica vettura classica, una Maserati A6 GCS del 1953. Si tratta di un esemplare raro, appartenente ad un collezionista privato e attualmente in fase di certificazione di autenticità presso Maserati Classiche, il programma ufficiale del Tridente dedicato alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio storico del marchio. Questa A6 GCS, che molto probabilmente è la Maserati che ha preso parte a più edizioni della 1000 Miglia di velocità, a oltre 70 anni dal suo debutto, torna dunque a percorrere le strade della Freccia Rossa non come un cimelio da museo, ma come una vera auto da corsa del Tridente.

Maserati A6 GCS

Tre Maserati a fare da Support Car

Oltre alla fascinosa A6 GCS, il brand Maserati sarà protagonista anche lungo il percorso della rievocazione attraverso tre modelli della gamma attuale del Tridente che fanno da Support Car della manifestazione. Le tre vetture, una GranCabrio 490, una GranTurismo Trofeo e una Grecale Folgore, saranno caratterizzate da speciali livree celebrative che rendono omaggio all’anniversario del logo Maserati disegnato 100 anni fa.

La Gran Cabrio Folgore by AIDA in gara alla 1000 Miglia Green

A completare la presenza di Maserati alla 1000 Miglia 2025 ci sarà anche uno sguardo rivolto al futuro, con la Casa modenese affiancata dal Politecnico di Milano, e con protagonista la Gran Cabrio Folgore a “guida autonoma” sviluppata dal gruppo AIDA (Artificial Intelligence Driving Autonomous) che torna in gara, correndo quest’anno nella 1000 Miglia Green.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)