Maserati conquista la sua prima vittoria in Formula E
Maximilian Günther ha vinto la seconda gara dell'E-Prix di Giacarta 2023
Maximilian Günther del team Maserati MSG Racing ha vinto la seconda gara dell’E-Prix di Giacarta 2023 di Formula E, dopo aver conquistato la seconda pole position consecutiva. Grazie a questo risultato, Maserati è tornata sul podio con una monoposto per la prima volta dal 1957. È stato senza dubbio un weekend storico per il Tridente, che è tornato a vincere dopo la leggendaria vittoria di Juan Manuel Fangio ben 66 anni fa.
Jake Dennis del team Avalanche Andretti è arrivato secondo in entrambe le gare del doppio appuntamento in Indonesia. I punti conquistati in queste due tappe portano il pilota britannico a un solo punto dal nuovo leader della classifica Pascal Wehrlein di TAG Heuer Porsche mentre Mitch Evans del team Jaguar TCS Racing è riuscito a prendersi la terza posizione dopo una prima gara abbastanza deludente.
Nick Cassidy della team Envision Racing, invece, ha perso la leadership del campionato ABB FIA Formula E World Championship visto che ha concluso la gara senza conquistare alcun punto. Adesso, soltanto sei punti separano i primi tre piloti presenti nella classifica.
Günther ha ritardato l’attivazione dell’Attack Mode per superare Dennis
Maximilian Günther di Maserati MSG Racing ha deciso di ritardare la seconda attivazione dell’Attack Mode. In questo modo, il pilota tedesco è riuscito a superare Dennis al 18° giro, mentre allargava la traiettoria cercando di attivare la modalità.
Il pilota, alla guida della Maserati Tipo Folgore, è riuscito ad accumulare 2,822 secondi di vantaggio su Dennis e oltre 18 secondi su Evans. Almeno fino ad ora, nessuno era riuscito a vincere con più di 2 secondi di vantaggio nell’era delle monoposto di terza generazione.
Il quarto e il quinto posto sono stati conquistati, rispettivamente, da Sacha Fenestraz e Norman Nato, entrambi piloti Nissan. La manovra di Fenestraz su Stoffel Vandoorne del team DS Penske lo ha colto di sorpresa e il suo compagno di squadra è riuscito a stargli dietro.
Il sorpasso ha fatto scivolare Vandoorne in nona posizione mentre Pascal Wehrlein, Antonio Felix da Costa ed Edoardo Mortara hanno chiuso rispettivamente in sesta, settima e ottava posizione.
TAG Heuer Porsche ora si trova al primo posto
Il team TAG Heuer Porsche adesso è presente al primo posto della classifica a squadre con 212 punti, staccando ulteriormente Envision Racing che si trova ora a 190 punti in seconda posizione. Al terzo posto c’è invece Jaguar TGS Racing con 171 punti.
La prossima tappa della nona stagione dell’ABB FIA Formula E World Championship è prevista il 24 giugno con l’E-Prix di Portland. Sarà la quarta nuova città della stagione nove.
Seguici qui