Maserati dice no alle batterie allo stato solido
Questa tecnologia attualmente pregiudicherebbe le prestazioni delle sue auto
Maserati nei prossimi anni elettrificherà la sua gamma, come del resto faranno la gran parte delle case automobilistiche. A proposito delle future auto elettriche della casa automobilistica del Tridente, abbiamo saputo che per il momento faranno a meno delle batterie allo stato solido. Si tratta di una nuova tecnologia che da molti è considerata come la prossima novità importante per quanto concerne il settore delle auto elettriche.
Per il momento Maserati non utilizzerà batterie allo stato solido
Queste infatti sono molto più leggere e sicure delle batterie agli ioni di litio. Inoltre si dice anche che possano migliorare le vetture a zero emissioni in molti modi, anche offrendo tempi di ricarica molto più celeri. Nonostante ciò, Davide Danesin di Maserati, che ha guidato lo sviluppo della nuova GranTurismo, ha dichiarato nel corso di una recente intervista ad Automotive News che la sua azienda farà per il momento a meno di questa tecnologia.
Questo in quanto essa non sarebbe attualmente in grado di fornire ai veicoli elettrici i tempi di accelerazione fulminei che i clienti di Maserati si aspettano dalle sue auto. Danesin infatti ha fatto notare che sebbene le batterie allo stato solido abbiano un rapporto peso – potenza migliore rispetto a quelle agli ioni di litio, il loro tempo di scarica non è abbastanza rapido per fornire energia a tre motori elettrici con le prestazioni desiderate.
Dunque sebbene Stellantis sia favorevole alle batterie allo stato solido, sembra difficile che sia proprio Maserati la prima ad inaugurare la nuova tecnologia. E’ probabile che solo quando questa novità si sarà ulteriormente perfezionata, eliminado questi difetti, allora anche la casa automobilistica del Tridente opterà per questa soluzione per le sue auto elettriche ad alte prestazioni.
Seguici qui