Maserati torna in pista: sarà in Formula E a partire dal 2023
Il Tridente farà ritorno nelle corse, dopo oltre 10 anni
Ritorno al futuro. Maserati fa il suo rientro in pista e torna nel mondo delle corse, annunciando il suo debutto nel mondiale di Formula E, a partire dalla stagione 2023. Si tratta della competizione per monoposto elettriche, dove già numerosi costruttori sono presenti. E già molti iniziano a sognare un futuro ritorno in Formula 1.
“Siamo estremamente orgogliosi di essere di nuovo protagonisti del mondo delle corse – le parole del CEO Davide Grasso – Siamo spinti dalla passione e innovativi per natura. Abbiamo una lunga storia di eccellenza a livello mondiale nelle competizioni motoristiche e siamo pronti a portare le nostre prestazioni nel futuro”.
Maserati e le corse
Come dicevamo, le corse fanno parte del DNA del Tridente, sin dal lontano 1926. La Tipo 26 guidata da Alfieri Maserati fu la prima auto da corsa a sfoggiare il logo della casa italiana nel motorsport, vincendo la prestigiosa Targa Florio nella classe fino a 1,5 litri. Maserati fu protagonista anche in Formula 1, dove vinse il Mondiale del 1957 con Juan Manuel Fangio e portò Maria Teresa De Filippis ad essere la prima donna a qualificarsi per un Gran Premio.
L’esperienza più recente nelle corse è quella nel campionato FIA GT, dal 2004 al 2010. In quel periodo, l’inedita MC12 riuscì a vincere 22 gare (compresi 3 successi nella 24 Ore di Spa), e a conquistare 14 titoli nei campionati costruttori, piloti e team. Ora questo rientro, nella formula del futuro del mondo dell’auto.
Maserati e l’elettrificazione
Il marchio del Tridente è entrato nell’era dell’elettrificazione con i primi modelli ibridi, come la Ghibli e la Levante Hybrid, ma il passo avanti arriverà nei prossimi anni, con tutti i nuovi modelli disponibili anche in versione 100% elettrica. Si tratta di Grecale, GranTurismo ed anche per la super sportiva MC20.
Seguici qui