Maserati GranCabrio Folgore: la prima cabrio elettrica del Tridente [FOTO]
Tre motori a zero emissioni per una potenza fino a 830 CV
La Maserati GranCabrio diventa anche elettrica. Dopo aver presentato a fine febbraio la versione termica, ora è il tempo della Folgore, per il primo modello a zero emissioni a cielo aperto del Tridente. Spinta da tre motori elettrici, con una potenza fino a 830 cavalli ed un’autonomia dichiarata superiore ai 400 chilometri.
Design e capote
A livello estetico, non ci sono particolari novità, rispetto alla versione termica, con il suo consueto look fresco e sportivo, con il classico cofango uno degli stilemi più distintivi della vettura del Tridente. Lateralmente sono presenti i cerchi da 20” all’anteriore e da 21” al posteriore, con sei differenti design e la possibilità di venir equipaggiata con pneumatici a bassa resistenza al rotolamento, per aumentare l’autonomia. Nel posteriore c’è la fanaleria, con un mix tra la forma boomerang classica di tante Maserati del passato e quella di un arpione, per una firma distintiva.
Essendo un modello a cielo aperto, un elemento caratteristico è ovviamente la capote. È in tela, si apre in 14 secondi e si chiude in 16 secondi e può essere azionata fino ad una velocità di 50 km/h. Per garantire lo spazio necessario all’interno del bagagliaio per riporre la capote ripiegata, è disponibile il cargo space che, in caso si decida di viaggiare sempre con il tetto chiuso, può essere richiuso per aumentare la capacità del bagagliaio.
Interni e tecnologia
Come per la versione termica, anche la Maserati GranCabrio Folgore propone un mix di tecnologia e di qualità all’interno dell’abitacolo. I materiali, sostenibili come l’Econyl, sono realizzati e lavorati da artigiani italiani ed è tutto votato alla funzionalità, con il tunnel centrale liberato da ogni ingombro e tutti i comandi digitali. Il layout è quello di una vettura sportiva, con il disegno dei pannelli delle portiere molto dinamico e una divisione colore che enfatizza il disegno della plancia.
Il volante è multifunzione, con il pulsante start/stop a sinistra ed il secondo rotore a destra per scegliere la modalità di guida e le sospensioni pneumatiche opzionali. Passando alla tecnologia, troviamo il cruscotto digitale da 12,2” con varie personalizzazioni, il display centrale da 12,3” con Apple CarPlay, Android Auto e Baidu CarLife ed un terzo display, da 8,8”, per la gestione del climatizzatore. Non mancano l’head-up display ed il classico Maserati Digital Clock.
Motore e prestazioni
Veniamo ora al cuore della GranCabrio Folgore, cioè l’unità composta da tre motori elettrici, uno anteriore e due posteriori, con una potenza installata totale di oltre 1.200 cavalli, ma con una potenza effettiva di 761 CV, che salgono fino a 830 CV utilizzando la funzione MaxBoost. L’unità è accoppiata ad una batteria da 92,5 kWh, per un’autonomia dichiarata compresa tra 419 e 447 chilometri. La velocità massima di questo modello, invece, è pari a 290 chilometri orari. Per quanto riguarda la ricarica, quella rapida a 270 kW richiede 18 minuti per passare dal 20 all’80%, mentre con una più classica colonnina o wallbox da 22 kW servono 60 minuti per recuperare 100 km.
Sono presenti quattro diverse modalità di guida: Max Range, GT, Sport e Corsa. La prima limita la velocità massima a 130 km/h e riduce l’accelerazione per una marcia dedicata per massimizzare l’autonomia, la GT è quella predefinita all’avvio ed è la classica da granturismo e per la guida di tutti i giorni. La Sport offre le migliori prestazioni dinamiche ed è dedicata al divertimento alla guida, mentre la Corsa è pensata per quando si va in pista, con le piene prestazioni della vettura.
Il sound è uno dei temi più chiacchierati, quando si parla di vetture elettriche, soprattutto con anima sportiva come lo è sicuramente la GranCabrio. Maserati ha realizzato una sound experience dedicata, con le dinamiche sonore naturali dei motori elettrici pilotati dagli inverter plasmate e integrate digitalmente con i contributi sonori tipici estratti dal sound della tradizione V8 del marchio del Tridente.
Uscita e prezzi
Non sono stati ancora comunicati né la data delle prime consegne né i prezzi.
Seguici qui