Maserati in vendita? Il CEO Ficili scrive ai dipendenti e rassicura sull’impegno di Stellantis per il brand
La lettera dell'ad ai lavoratori della Casa del Tridente sul futuro del marchio
Mentre si rincorrono voci e indiscrezioni su una possibile vendita di Maserati, legata ai problemi di redditività figlia di risultati di vendita in calo, con il 2024 che ha fatto registrare una flessione di oltre il 50% dei volumi, con una perdita operativa di 260 milioni, l’amministratore delegato della Casa del Tridente, Santo Ficili, ha scritto ai dipendenti di Maserati per rassicurare sul futuro del brand e sull’impegno di Stellantis nel volerne mantenere la proprietà e di lavorare al suo rilancio.
Stellantis si impegnerà per il futuro di Maserati
Nella missiva rivolta ai lavoratori del marchio di lusso modenese, Ficili spiega che: “Stellantis ribadisce il suo impegno nei confronti dell’Italia, dei suoi dipendenti e di tutti i suoi marchi, tra cui Maserati”. Guardando al movimentato e instabile contesto geopolitico influenzato dalla politica dei dazi dell’amministrazione Trump, Ficili sottolinea che in ogni caso “gli Stati Uniti restano un mercato strategico per Maserati“. Un mercato chiave, quello USA come quello del Giappone, sui quali il brand italiano punta a crescere anche grazie ai servizi di personalizzazione come quelli garantiti dalla nuove Officine Fuoriserie Maserati recentemente inaugurate nello stabilimento di viale Ciro Menotti a Modena.
Proteggere l’occupazione e consolidare il legame con l’Italia
Sottolineando che Maserati è fortemente determinata a riconquistare la sua clientela, rafforzare la competitività e riposizionare il brand al centro dello scena automobilistica internazionale del lusso, Ficili ribadisce che l’obiettivo è proteggere i posti di lavoro e consolidare il legame con l’Italia e la Motor Vally. Nonostante l’incertezza legata ai dazi la Casa del Tridente è determinata a preservare la sua competitività anche negli Stati Uniti che rimangono un mercato strategico per il marchio: “Il team Maserati – prosegue l’ad – è impegnato nell’adattarsi alle nuove condizioni di mercato, garantendo continuità e valore ai clienti”.
Seguici qui