Maserati Levante Trofeo 2023 | Com’è & Come Va

La prova su strada approfondita della Maserati Levante Trofeo 2023

Maserati Levante Trofeo 2023 | Com’è & Come Va

Dopo aver provato in anteprima la Maserati Levante Trofeo, ho avuto l’occasione di testare nuovamente il primo SUV della casa modenese in una prova su strada più approfondita, passando più tempo in compagnia dello Sport Utility Vehicle del Tridente, per valutare meglio i suoi consumi, le prestazioni del suo potente motore V8 e apprezzare il suo sound ricco. 

Maserati Levante Trofeo

Dimensioni 

La lunghezza è di 501 cm, la larghezza di 198 cm e l’altezza di 169 cm.

Maserati Levante Trofeo

Estetica e design  

La Maserati Levante Trofeo è una SUV di lusso e prestazioni, che mette in evidenza il suo carattere sportivo con alcuni elementi distintivi. La parte anteriore ha una griglia a nido d’ape con il simbolo del Tridente, uno splitter in carbonio e grandi prese d’aria per raffreddare il motore. I fari sono a LED Matrix e il cofano ha due nervature e delle feritoie. Il profilo laterale è elegante e dinamico, con delle modanature in carbonio e delle linee che accentuano la muscolosità della carrozzeria. Il retro ha dei fari a LED, uno spoiler con la luce di stop integrata e quattro uscite di scarico.

Interni e abitacolo  

Maserati Levante Trofeo

L’abitacolo della Maserati Levante Trofeo è un connubio di eleganza e qualità costruttiva. Gli interni sono realizzati con materiali pregiati come la pelle e arricchiti da cuciture a contrasto e dal logo “Trofeo” sui poggiatesta. Per esaltare il carattere sportivo, non mancano i dettagli in fibra di carbonio e il quadro strumenti con la grafica racing. L’equipaggiamento di bordo comprende anche l’impianto audio Premium Surround Sound di Bowers & Wilkins da 1.280 watt con 17 altoparlanti. 

Il motore  

Il motore V8 Twin Turbo da 3,8 litri è alloggiato sotto il cofano, abbinato alla trazione integrale intelligente Q4. La potenza è di 580 CV a 6.250 giri/min e la coppia massima è di 730 Nm, che spinge il guidatore al sedile da 2000 a 5000 giri/min. Questa potenza consente di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,1 secondi e di raggiungere una velocità massima di 300 km/h. Il cambio è automatico ZF a otto rapporti, ma per avere più controllo si possono usare le palette al volante, precise e rapide in ogni situazione.

Maserati Levante Trofeo

Prova su strada   

La Maserati Levante GTS è già un SUV che offre grandi emozioni, ma la Trofeo va oltre. Questa versione è pensata per la pista più che per la strada, grazie alla distribuzione dei pesi 50:50 e al baricentro basso che permettono di controllare i movimenti della vettura. La Trofeo è un SUV molto sportivo, che privilegia le prestazioni al comfort. L’assetto è rigido, ma le sospensioni, a quadrilatero con doppio braccio oscillante davanti e multilink a cinque bracci dietro, assorbono bene le irregolarità del manto stradale.  

Maserati Levante Trofeo

Controllo di trazione 

Il nuovo sistema di controllo integrato IVC contribuisce a migliorare la stabilità generale. L’IVC è una funzione innovativa che anticipa le condizioni di guida e regola in modo preventivo il motore e l’impianto frenante, integrandosi nel software dell’Electronic Stability Program (ESP). Il sistema garantisce una migliore distribuzione del peso e una maggiore trazione in situazioni dinamiche critiche e sfrutta il torque vectoring intelligente per perfezionare la dinamica laterale, anche a ESP disattivato. Tuttavia, il rollio si avverte e talvolta si riscontra il sottosterzo se si spinge troppo.  

Maserati Levante Trofeo

Modalità di guida  

Se avete la fortuna di portare la Maserati Levante Trofeo in pista, vi consiglio di scegliere la modalità di guida Corsa, che si aggiunge alle altre modalità Normal, I.C.E., Sport e Off Road. Questa modalità vi offre la funzione Launch Control, ottimizza la reattività del motore, rende la trasmissione più fluida e veloce nelle cambiate, abbassa l’assetto e migliora la trazione integrale intelligente Q4. Invece, per le strade normali, ho preferito la modalità I.C.E., che non è pensata per il ghiaccio, ma per “congelare” gli impeti della Levante Trofeo, moderare così la potenza del motore e il suo rumore, e viaggiare in tranquillità, risparmiando anche carburante.  

I consumi  

Maserati Levante Trofeo

Riguardo a questo, durante i circa 400 chilometri che ho percorso in compagnia della Maserati Levante Trofeo 2020, il computer di bordo mi ha indicato un consumo medio di 15-17 litri ogni 100 chilometri.  

Prezzo 

Il prezzo di partenza per questa vettura è di 180.100 euro. Si tratta di una cifra elevata, ma che riflette le prestazioni e la qualità del veicolo.

Pro e contro  

Maserati Levante Trofeo

+Aspetto

+Capacità off-road 

-Molti pulsanti fisici a bordo

-Sistema di infotainment non immediato

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)