Maserati MC20 2024: prezzo, foto, dimensioni, interni
Dettagli, caratteristiche e prezzo della supercar

La Maserati MC20 2024 è una biposto che incarna lo spirito sportivo fin dal suo nome: MC sta per Maserati Corse, un richiamo alla hypercar MC12 del 2004, mentre il 20 indica l’anno di lancio del modello. La carrozzeria della MC20 combina slancio e grinta, tipici di una supercar, con eleganza e un equilibrio armonioso nelle forme. Tra le caratteristiche distintive, spiccano le portiere ad apertura verticale, che facilitano l’accesso in spazi ristretti, e il lunotto con intagli che, visti dall’alto, richiamano la forma del Tridente, emblema di Maserati.
Bella fuori e dentro
Con dimensioni notevoli, 467 cm di lunghezza, 197 cm di larghezza e 122 cm di altezza, la MC20 offre uno spazio per i bagagli limitato: un pozzetto anteriore da 50 litri e un mini-bagagliaio posteriore da 100 litri dietro i sedili. L’abitacolo è un connubio di raffinatezza e sportività, con ampie zone in fibra di carbonio a vista, pulsanti per il cambio e due schermi da 10 pollici. Il sistema multimediale è connesso a internet e può interagire con gli smartphone tramite l’app Maserati Connect.
Sotto il cofano, la MC20 ospita un motore 3.0 V6 biturbo, il primo sviluppato internamente da Maserati dopo oltre vent’anni. Questo propulsore garantisce prestazioni eccezionali e un suono esaltante. Il cambio è un robotizzato a doppia frizione con 8 marce, mentre le sospensioni sono a triangoli sovrapposti. Il motore beneficia della lubrificazione a carter secco, che assicura un corretto afflusso d’olio anche nelle curve ad alta velocità.
La gamma motori
La Maserati MC20 è disponibile a partire da 238.810 euro e include di serie una serie di equipaggiamenti come cerchi in lega, climatizzatore automatico, fari ad alta efficienza, navigatore, predisposizione Bluetooth, radio, retrovisori esterni antiabbaglianti ed elettrici, sedili regolabili elettricamente, sensori di parcheggio anteriori, telecamera posteriore, telefono e volante regolabile in altezza e profondità.
Per quanto riguarda la gamma motori, l’unica opzione disponibile è il benzina con una cilindrata di 3.000 cm³, 6 cilindri, una potenza di 630 CV (463 kW) e una coppia massima di 730 Nm. La velocità massima raggiunge i 325 km/h, con un consumo medio di 11,5 l/100 km ed emissioni di CO2 pari a 261 g/km. Il peso complessivo della vettura è di 1.500 kg.
Tra gli optional disponibili, troviamo retrovisori esterni elettrici, fari ad alta efficienza, climatizzatore automatico, sedile guida regolabile in altezza, volante regolabile in altezza e profondità, retrovisori ripiegabili elettricamente, interni in pelle, antifurto con allarme e telecomando garage. Il prezzo di partenza per questa configurazione è di 238.810 euro.
Seguici qui