Maserati MSG Racing: ecco come è andato l’E-Prix di San Paolo 2023 [FOTO]

Günther ha concluso la gara all'11° posto

Maserati MSG Racing ha terminato poco oltre la 10ª posizione all’E-Prix di San Paolo 2023, in una gara movimentata e combattuta che ha inaugurato il campionato di Formula E in Brasile.

Dopo aver mostrato buone prestazioni nelle sessioni di prove, il team ha dato il massimo nelle qualifiche, con i piloti Edoardo Mortara e Maximilian Günther che sono avanzati alla fase a scontri diretti. Günther è stato eliminato nei quarti di finale mentre Mortara ha raggiunto il turno precedente alla finale, sconfiggendo Nick Cassidy del team Envision Racing nel primo scontro.

Purtroppo, Mortara è stato battuto in semifinale da Stoffel Vandoorne, ma con un tempo di 1:12.109, è partito dalla quarta posizione, mentre Günther era nono a causa di una penalità ereditata dalla gara di Città del Capo.

Maserati MSG Racing E-Prix San Paolo 2023

Entrambi i piloti hanno avuto una buona partenza, ma il pilota italo-svizzero ha subito danni all’ala anteriore dopo un contatto con la parte posteriore della vettura di Evans nella prima curva, con un gruppo molto vicino.

Nonostante Günther abbia mantenuto la sua posizione iniziale, il compagno di squadra è rientrato ai box per effettuare riparazioni sulla sua Maserati Tipo Folgore. Tuttavia, a causa delle caratteristiche del circuito e dell’effetto scia, i 31 giri della gara si sono rapidamente trasformati in una battaglia strategica ad alta velocità.

Maserati MSG Racing E-Prix San Paolo 2023

Grazie a un’attenta gestione della prima parte della gara, il pilota tedesco è riuscito a guadagnare l’ottava posizione prima dell’entrata della safety car all’ottavo giro, quando la Nissan di Sacha Fenestraz si è fermata sul tracciato.

Con il gruppo nuovamente riunito, la neutralizzazione ha offerto una chance a Mortara, che è riuscito a risalire fino alla 14ª posizione prima dell’ingresso di una seconda safety car al 16° giro, questa volta a causa di un incidente con Jake Dennis.

Maserati MSG Racing E-Prix San Paolo 2023

Mortara si è ritirato al 21° giro mentre Günther ha chiuso in 11ª posizione

Dopo la seconda ripartenza, Mortara ha superato Sergio Sette Camara, conquistando il 13° posto, ma è stato costretto a ritirarsi al 21° giro dopo essere stato spinto contro le barriere da Nico Müller del team Abt. Così Maximilian Günther è rimasto l’unico pilota del team ancora in gara.

Il pilota tedesco ha lottato per entrare nella top 10 per il resto della gara, ma è stato sorpassato da Sebastien Buemi al 28° giro e ha concluso la gara in 11ª posizione. La nona stagione di Formula E continuerà a Berlino (Germania) il 22 e 23 aprile, con il secondo evento doppio del campionato.

Maserati MSG Racing E-Prix San Paolo 2023

Nonostante il risultato appena fuori dalla top 10, il team Maserati MSG Racing ha dimostrato un potenziale promettente nel suo debutto in Brasile e cercherà di migliorare ulteriormente le proprie prestazioni nel corso della stagione.

I piloti, il team e i fan sperano che la prossima tappa a Berlino porti risultati migliori e un piazzamento nella top 10, mettendo in mostra il vero valore della squadra e delle sue Maserati Tipo Folgore.

Maserati MSG Racing E-Prix San Paolo 2023

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ecologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)