Maserati conferma il lancio di una nuova sportiva per il prossimo anno
Nel 2021 arriverà il nuovo crossover medio D-UV
Durante i Capital Markets Day dell’anno scorso, Maserati aveva annunciato l’intenzione di lanciare un serie di diverse novità, tra nuovi modelli e restyling di modelli già esistenti, entro la fine del 2022.
Tra i punti salienti della strategia di prodotto dei prossimi anni c’erano le nuove versioni di Levante e Quattroporte, un nuovo crossover e la tanto attesa sportiva Alfieri, di cui si parla dal 2014.
Nuova sportiva nel 2020
A distanza di un anno da quella tabella di marcia diverse cose sono cambiate, come possiamo notare nella roadmap aggiornata che Maserati ha mostrato nel corso dell’incontro sulla seconda trimestrale di FCA. La nuova tabella di marcia del marchio del Tridente ci mostra nel dettaglio le novità che anno per anno Maserati presenterà dal 2020 al 2023. La prima novità che salta all’occhio è il lancio di una nuova auto sportiva previsto per il prossimo anno.
Ovviamente tutti gli indizi portano a supporre che la nuova sportiva in questione sia proprio la Maserati Alfieri. Tuttavia la Casa italiana non menziona la denominazione del nuovo modello, che secondo le indiscrezioni emerse potrebbe anche avere un nome diverso, oltre ad un design differente e ancora più accattivante rispetto a quello del concept Alfieri, dal cui debutto sono passati ormai diversi anni.
Nel 2020 i restyling di Levante, Ghibli e Quattroporte
Il 2020 di Maserati, oltre al lancio della nuova sportiva, sarà caratterizzato dall’arrivo dei restyling di Levante, Ghibli e Quattroporte. Ancora nessun dettaglio su cosa aspettarsi, ma l’aggiornamento non dovrebbe essere troppo drastico rispetto agli attuali modelli dato che le nuove generazioni delle tre vetture sono in programma nel giro di un paio d’anni.
Nuovo crossover mid-size e nuova GranTurismo nel 2021
Un anno dopo, nel 2021, Maserati lancerà il suo cosiddetto D-UV. Si tratta di un crossover di medie dimensioni che si inserisce sotto il Levante e che sarà proposto con un motorizzazione completamente elettrica.
Il 2021 sarà anche l’anno dell’arrivo di una sportiva cabriolet, che dovrebbe essere la versione “open air” della sportiva coupé attesa l’anno prossimo. Nello stesso anno Maserati lancerà anche una nuova GranTurismo, una notizia che sorprende un po’, dato che nel piano aziendale del 2018 si prevedeva che l’arrivo dell’Alfieri sostituisse in toto i modelli GranTurismo e GranCabrio.
Le novità del 2022 e 2023
Nel 2022 il Tridente presenterà la nuova GranCabrio e la nuova generazione della Quattroporte. Entrambi quest’ultimi modelli saranno disponibili con motore elettrico. Un spostamento in avanti, vale a dire al 2023, invece per quanto riguarda l’arrivo della nuova generazione della Maserati Levante.
Elettrico in arrivo per tutta la gamma
Al di là della tabella di marcia sull’arrivo delle novità in gamma, Maserati non ha fornito particolari dettagli, ma ha comunque confermato che tutti i suoi nuovi modelli saranno offerti con alimentazione elettrica. Una novità strategica che ha cambiato i piani relativamente al crossover D-UV che originariamente era stato previsto con motore ibrido plug-in.
Seguici qui