Matteo Salvini all’inaugurazione dinamica di Salone Auto Torino 2024
Sono 41 le case automobilistiche presenti alla kermesse
Il Salone Auto Torino è partito ieri con la partecipazione di 43 case automobilistiche. L’inaugurazione ha animato il cuore di Torino con tutta una serie di eventi che si sono svolti in diversi punti della città, da piazza Carlo Felice e piazza Castello, fino a via Roma, piazza San Carlo e piazzetta Reale. Durante l’inaugurazione dinamica, piazza San Carlo è stata il palcoscenico per una rappresentazione dell’evoluzione della mobilità. All’evento ha partecipato anche il Sen. Matteo Salvini, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Salone Auto Torino 2024: presente anche Matteo Salvini
La sfilata in onore dei 200 anni di mobilità, narrata dalla giornalista Savina Confaloni, ha avuto inizio con le carrozze del 1800 trainate da cavalli. Partendo da piazza San Carlo e attraversando via Roma fino a piazza Castello, i modelli storici come Pack Phaeton, Landau e Omnibus hanno affascinato il pubblico, che ha accolto con entusiasmo anche le maschere tradizionali di Torino, Gianduja e Giacometta.
Lo spettacolo di apertura del Salone Auto Torino è proseguito con l’arrivo delle prime auto motorizzate, a partire dalla carrozza a vapore Trinci & Figlio del 1879, seguita dalla Fiat 12hp “Tonneau” del 1902, parte della collezione del MAUTO. A bordo della storica vettura si trovavano Benedetto Camerana, Presidente del Museo dell’Automobile, e Davide Lorenzon, conservatore presso lo stesso museo.
Le autorità hanno consegnato riconoscimenti a diverse eccellenze del design automobilistico, tra cui la Collezione ASI Bertone, Pininfarina, Giorgetto Giugiaro, Italdesign e il Centro Stile Ferrari. Hanno ritirato i premi Silvio Angori per Pininfarina, Fabrizio Giugiaro per GFG Style, Antonio Casu per Italdesign, Paolo Dellachà per Automobili Pininfarina, Alberto Scuro di ASI per Bertone e Flavio Manzoni per il Centro Stile Ferrari.
Loris Capirossi, pluricampione ed ex pilota della Suzuki Moto GP, ha incontrato il pubblico, concedendosi per foto e autografi. In seguito, è stato omaggiato con una targa celebrativa dal Salone Auto Torino.
Seguici qui