MAUTO: celebrati i 60 anni della sede

Progettata dall'architetto Amedeo Albertini

MAUTO: celebrati i 60 anni della sede

Ricordati i 60 anni della sede del MAUTO, il Museo Nazionale dell’Automobile a Torino, realizzata per ospitare la collezione custodita sino a quel momento nei locali dello Stadio Comunale.

Passato e storia dell’auto

La prima sede ufficiale del Museo dell’Automobile è stata realizzata su un terreno concesso dalla Città di Torino nel 1956, localizzato sulla sponda sinistra del Po, poco distante dal celebre Lingotto. Sviluppata seguendo il progetto dell’architetto Amedeo Albertini, è stata inaugurata il 3 novembre 1960 e intitolata al fondatore e primo presidente Carlo Biscaretti di Ruffia, interessatosi della collezione e determinato nel trovarle una sede. All’epoca si contavano 106 vetture, di cui 86 donate e sviluppate da 50 brand differenti, elencando anche 26 telai, 20 propulsori e varie motociclette, oltre a 15 velocipedi e 200 modelli tra il 1898 e il 1954, secondo un criterio cronologico.
L’arricchimento negli anni è stato continuo e il bisogno di un nuovo spazio è sfociato in un progetto di ristrutturazione dell’edificio avvenuto nel 2011 con l’architetto Cino Zucchi, definito dando spazio a una contestualizzazione scenografica dell’allestimento ideata da François Confino, come ricordato.

Immagini dal passato e il presente

Celebrando il traguardo, il Museo segnala un’iniziativa rivolta ai cittadini e agli appassionati di auto. Chiunque abbia un ricordo collegato al Museo dell’Automobile, può inviare fotografie dell’allestimento originale, dell’inaugurazione del 1960 o di un evento organizzato lungo gli anni, fino alla chiusura per ristrutturazione nel 2007. Le fotografie saranno riunite e conservate, quindi le più significative comporranno presto una mostra del MAUTO. L’indirizzo email indicato a cui spedire le foto è collegato al Centro di Documentazione del MAUTO che si occupa dell’iniziativa: centrodoc@museoauto.it.
Attualmente, dopo 60 anni, la collezione del MAUTO annovera oltre 200 vetture provenienti da ogni parte del mondo. Nella sede si ospitano mostre, eventi, presentazioni, laboratori e incontri.

Foto: MAUTO

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Al MAUTO la mostra “125 Volte Fiat” Al MAUTO la mostra “125 Volte Fiat”
Auto

Al MAUTO la mostra “125 Volte Fiat”

La mostra sarà aperta al pubblico dal 15 novembre 2024 al 4 maggio 2025
In occasione dei 125 anni dalla fondazione di Fiat, il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile inaugura la mostra “125 Volte