Mazda 3 2023: più potenza e minori consumi con il nuovo model year [FOTO]

Ecco tutte le novità introdotte sulla berlina e sulla hatchback con il model year 2023

Mazda ha presentato nelle scorse ore la Mazda 3 2023 che porta con sé una serie di modifiche interessanti. Innanzitutto, il motore aspirato Skyactiv-G da 2.5 litri adesso riesce a sviluppare 194 CV di potenza e 252 Nm di coppia massima.

Parliamo di 5 CV in più rispetto al precedente MY e inoltre la casa automobilistica giapponese afferma che non è necessario del carburante premium per ottenere il boost in più. In aggiunta, lo stesso propulsore è stato dotato di una tecnologia di disattivazione dei cilindri aggiornata che permette di essere più efficiente in determinate condizioni.

Mazda 3 2023

Grazie a questo cambiamento, adesso la Mazda 3 2023 riesce a proporre 11,90 km/l in città, 15,73 km/l in autostrada e 13,17 km/l nel ciclo combinato. A confronto, il precedente model year proponeva fino a 11,05 km/l in città, 14,88 km/l in autostrada e 12,75 km/l nel ciclo combinato.

Proseguendo, sembra che Mazda abbia deciso di eliminare la versione entry-level 2.0 che veniva fornita con lo Skyactiv-G da 2 litri da 157 CV e 203 Nm. Adesso, la versione entry-level è la 2.5 S che parte da 22.550 dollari (22.180 euro) nella versione berlina e da 23.550 dollari (23.164 euro) in quella hatchback.

Mazda 3 2023

La Carbon Edition adesso viene proposta solo con la trazione integrale

La Mazda 3 2.5 S Carbon Edition viene ora proposta con trazione integrale e un prezzo di partenza di 27.200 dollari (26.754 euro). Di serie abbiamo cerchi in lega neri da 18”, calotte degli specchietti retrovisori esterni in nero lucido, carrozzeria in Polymetal Gray, sedili in pelle rossa e impianto audio Bose con 12 altoparlanti.

Il marchio giapponese ha rinnovato anche la versione 2.5 S Premium con il model year 2023. Adesso c’è la trazione integrale di serie con il cambio automatico a 6 marce. Tuttavia, la versione hatchback può essere ancora scelta con la trazione anteriore e la trasmissione manuale a 6 velocità.

La Mazda 3 2.5 Turbo è ora disponibile soltanto come berlina. Sotto il cofano è rimasto il motore Skyactiv-G 2.5 Turbo da 253 CV e 433 Nm. L’arrivo nelle concessionarie statunitensi della Mazda 3 2023 hatchback è previsto quest’autunno mentre la versione berlina seguirà in inverno.

Mazda 3 2023

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mazda CX-30 e Mazda 3 MY 2025 [PROVA SU STRADA] Mazda CX-30 e Mazda 3 MY 2025 [PROVA SU STRADA]
Auto

Mazda CX-30 e Mazda 3 MY 2025 [PROVA SU STRADA]

Nuovo motore ibrido e-skyactiv G da 140 CV per il piccolo Suv e per la hatchback di casa Mazda
Mentre imperversa la smania del downsizing dei motori, Mazda rimane orgogliosamente fedele alla sua filosofia di “rightsizing”, ovvero la volontà
Mazda 3 2022 | Com’è & Come VaMazda 3 2022 | Com’è & Come Va
Auto

Mazda 3 2022 | Com’è & Come Va

Ecco la prova completa di Mazda 3 con motorizzazione mild hybrid da 150 cavalli
Quando togliere significa migliorare, questa è la filosofia che sta alla base di Mazda 3, la hatchback della casa di