Mazda 6e 2025: svelata la nuova berlina elettrica a Bruxelles [FOTO]
Arriverà nelle concessionarie la prossima estate
Il Salone di Bruxelles 2025 ha aperto oggi i battenti nella città belga ed una delle anteprime assolute è la Mazda 6e. Si tratta della nuova berlina elettrica del marchio giapponese, con la nuova evoluzione del design Mazda, spazio e tecnologia all’interno e due motorizzazioni, con autonomia dichiarata fino a 552 chilometri.
Le caratteristiche
La Mazda 6e propone linee morbide e fluide, con un look sportivo, dato da una linea del tetto bassa e dalla silhouette simile ad una coupé. I dettagli stilistici distintivi dell’auto includono l’inedita firma luminosa, porte senza cornice e maniglie integrate, donando un aspetto moderno, senza soluzione di continuità lungo la fiancata. Nella parte posteriore, ci sono in primo piano il distintivo design delle luci a quattro cilindri e lo spoiler elettrico, per aggiungere un tocco di dinamismo.
L’abitacolo è un mix di spazio e tecnologia, con l’utilizzo di materiali di alta qualità. L’allestimento Takumi è caratterizzato da interni in pelle ecologica nei colori beige caldo o nero, mentre il Takumi Plus propone pelle scamosciata e una pelle nappa color sabbia. Passando all’aspetto tecnologico, sono presenti il quadro strumenti digitale da 10,2 pollici ed il touchscreen centrale da 14,6 pollici, per la gestione dell’infotainment. Non manca anche un ampio head-up display, a realtà aumentata.
Motori e batterie
Doppia opzione sotto il cofano per la Mazda 6e, entrambe con 320 Nm di coppia. La versione classica, con batteria da 68,8 kWh e motore elettrico da 258 CV, e quella Long Range, con batteria da 80 kWh e motore a zero emissioni da 245 CV. Per un’autonomia dichiarata rispettivamente di 479 e 552 chilometri, nel ciclo WLTP. Per quanto riguarda le prestazioni, entrambe le configurazioni garantiscono uno scatto 0-100 km/h in meno di 8” e una velocità massima di 175 km/h.
Uscita e prezzi
Non sono stati ancora annunciati i prezzi della nuova berlina elettrica giapponese, per un modello che arriverà nelle concessionarie italiane a partire dalla prossima estate.
Seguici qui