Mazda CX-5: arriva il più tecnologico MY 2019

I prezzi della nuova CX-5 partono da 29.400 euro

La Mazda CX-5 è stata aggiornata con il MY 2019, con il quale sono stati introdotti due nuovi allestimenti ed è stata aumentata la tecnologia, soprattutto per quanto riguarda i sistemi di sicurezza. I prezzi da 29.400 euro.

La Mazda CX-5 si rinnova, con l’arrivo sul mercato italiano del Model Year 2019. La vettura del marchio giapponese propone alcune novità per quanto riguarda gli allestimenti, è più tecnologica e propone anche alcuni leggeri aggiornamenti estetici. Il rinnovato modello è già disponibile in concessionaria, con un listino prezzi a partire da 29.400 euro per la versione con 2.0 benzina.

Mazda CX-5 2019: le novità estetiche

La Mazda CX-5 2019 si riconosce esteticamente per il nuovo disegno dei cerchi in lega e per le nuovi luci portatarga a LED, così come all’interno dell’abitacolo troviamo l’aggiornamento del sistema MDZ Connect, nuovi comandi del climatizzazione e, a partire dalla versione Exceed, una nuova strumentazione con display 7” con grafica TFT.

I nuovi allestimenti per Mazda CX-5 2019

La rinnovata vettura giapponese propone due nuovi allestimenti: Executive e Signature. Il primo si colloca a metà della gamma, aggiungendo cerchi in lega da 19“, Active Driving Display a colori con sistema riconoscimento dei segnali stradali (TSR), Monitor 360°, Sistema di frenata di emergenza in città anche posteriore (Rear SCBS) e sistema rilevazione stanchezza del guidatore.

La nuova versione top di gamma è denominata, invece, Signature e comprende interni in pelle nappa Brown con finiture Deep Red, rivestimento del cielo interno in tessuto nero con illuminazione a LED, cerchi da 19“ con disegno esclusivo, inserti in vero legno su plancia e pannelli portiere, volante, sedili anteriori e posteriori riscaldabili e retrovisore interno “frameless”.

Mazda CX-5 2019: le nuove dotazioni di sicurezza

La tecnologia sulla Mazda CX-5 2019 aumenta per quanto riguarda i sistemi di sicurezza, con l’introduzione del G-Vectoring Plus. Quest’ultimo garantisce un maggior controllo durante i cambi di corsia in autostrada e quando si guida su neve o su superfici stradali scivolose.

Inoltre, tutte le versioni adottano di serie il sistema per il monitoraggio posteriore del veicolo con avviso di pericolo in uscita dal parcheggio Blind Spot Monitoring e Rear Cross Traffic Alert (BSM+RCTA), High Beam Control (HBC) per il controllo automatico dei fari abbaglianti e Lane Keep Assist System (LAS) per il controllo del mantenimento della carreggiata.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)