Mazda CX-5, buon successo anche in Italia per il SUV nipponico
1.350 unità vendute da maggio
Pochi giorni fa, in Giappone, il brand nipponico ha inaugurato la linea di assemblaggio della nuova generazione di Mazda 6, che verrà svelata al Salone di Mosca 2012 prima e al Salone di Parigi 2012 poi. Un modello su cui il marchio ha riposto abbondanti speranze e attorno a cui ha faticato, per tentare di colpire il fitto e concorrenziale segmento D. Mentre aspettiamo di sapere quale sarà il comportamento di questa vettura all’interno del mercato, possiamo giudicare la performance di Mazda CX-5, il nuovo SUV di medie dimensioni dell’azienda. Avevamo già raccontato del buon apprezzamento ricevuto dalla vettura a pochi mesi dal lancio; oggi abbiamo notizie in merito alle vendite italianie A partire dal mese di maggio scorso, quando sono iniziate le commercializzazioni in Italia, il marchio ne ha vendute 1.350 unità.
Il successo (non solo italiano ed europeo, ma globale) della nuova Mazda CX-5 ha sicuramente un effetto positivo sulla determinazione di questo brand, che con il nuovo linguaggio stilistico KODO e con le nuove tecnologie SkyActiv vuol ottenere una posizione di rilievo in alcuni importanti segmenti di mercato. Ma ha anche una conseguenza negativa: l’allungamento dei tempi di consegna. Il brand ha annunciato ufficialmente che gli esemplari di Mazda CX-5 richiesti non potranno essere consegnati prima dell’inverno.
Le forti richieste hanno portato Mazda a considerare e a predisporre l’aumento della capacità produttiva della linee di montaggio che assemblano il SUV CX-5.
Seguici qui