Mazda CX-5 e Mazda6 MY 2016, tutti i dettagli in vista del debutto europeo a Ginevra [FOTO]
Solo facelift, ma tante novità hi-tech
Mazda CX-5 e Mazda MY 2016 – Dopo essersi fatte vedere allo scorso Salone di Los Angeles, le nuove Mazda CX-5 e Mazda6, rivedute e rinnovate per la collezione Model Year 2016, si preparano a esordire al Salone di Ginevra del prossimo marzo. Sarà la prima volta che noi europei avremo l’occasione di buttare un occhio su queste vetture, anche se le differenze tra queste e i modelli attualmente in produzione non sono poi moltissime. Del resto Mazda in questo particolare caso non aveva questa enorme necessità di cambiare, in quanto le recenti evoluzioni del Kodo Design hanno consentito al marchio giapponese di produrre una serie di vetture che anche dopo qualche anno dal loro debutto mantengono inalterata la loro freschezza e modernità.
Vale la pena parlare contemporaneamente della CX-5 e della Mazda6 perché sono diverse le tecnologie che sono state equipaggiate su entrambe le macchine. Una delle più importanti riguarda senza alcun dubbio i gruppi ottici Adaptive LED. I fari sono ora composti da quattro blocchi indipendenti di luci a LED, che grazie ad una serie di sensori consentono l’uso degli abbaglianti per una migliore visione della strada, ma allo stesso tempo sono in grado di passare agli anabbaglianti in caso di vetture in arrivo dal lato opposto della strada (oppure immediatamente di fronte alla propria). Dal punto di vista della sicurezza, il sistema di monitoraggio dell’angolo cieco si è ora unito ad un nuovo congegno che non solo è in grado di percepire le vetture presenti nelle vicinanze, ma anche di prevedere, a seconda della velocità, quelle in arrivo. Non mancano altre aggiunte interessanti come il controllo di corsia, il controllo dell’attenzione del guidatore e la frenata di emergenza.
Per quanto riguarda i motori, invece, il diesel Skyactiv-D 2.2, già disponibile sulla CX-5, debutta anche sulla Mazda6 insieme alla trazione integrale di nuova generazione con sistema di avviso in caso di perdita di aderenza. La CX-5, dal canto suo, presenterà un nuovo benzina Skyactiv-G 2.5 con sistema i-ELOOP, ovvero il congegno di recupero dell’energia frenante della casa nipponica. Chiudono il cerchio le nuove sospensioni e l’avanzato isolamento acustico della cabina, quest’ultima arricchita in entrambi i casi dal sistema di infotainment MZD Connect con display da 7 pollici (la Mazda6 potrà contare anche sull’Head-Up Display).
Seguici qui