Mazda CX-7, il SUV giapponese esce di produzione
Il brand punta tutto sulla nuova CX-5
Un portavoce di Mazda ha confermato alla testata britannica Autocar che il SUV CX-7 è uscito di produzione: secondo quanto riportato dal media britannico, la casa automobilistica giapponese ha valutato necessaria l’eliminazione del modello dal proprio listino, dopo l’arrivo del nuovo SUV Mazda CX-5, su cui sono state riposte abbondanti speranze da parte del management dell’azienda.
Mazda CX-5 e Mazda CX-7, infatti, distano tra loro solo una manciata di centimetri: il primo SUV è lungo 456 centimetri, è largo 184 centimetri ed è alto 171 centimetri, mentre il secondo è lungo 470 centimetri, è largo 187 centimetri ed è alto 165 centimetri. Ad aggravare il conflitto di interesse che si è creato tra i due modelli, nella gamma Mazda, sono la modernità, l’efficienza, la tecnologia del primo modello, che contrastano con i dettagli piuttosto datati del progetto del secondo (non stiamo dicendo che Mazda CX-7 sia una pessima vettura, ma che la sua anzianità le pesa sulle spalle e nel confronto con la concorrenza e con le sorelle più moderne del listino). Il brand ha quindi deciso di lasciare il campo più libero possibile a Mazda CX-5, bloccando la produzione del SUV CX-7 e lasciandole accanto solo Mazda CX-9 (SUV di grandi dimensioni proposto solo in alcuni determinati mercati, come ad esempio quello russo).
Commercializzata dall’anno 2007 in Italia, aggiornata lievemente nel 2009, Mazda CX-7, come abbiamo detto, appartiene ad un capitolo ormai concluso del costruttore (tanto dal punto di vista estetico quanto dal punto di vista tecnico). Sul suo corpo e sotto il vestito non si colgono accenni a KODO, il nuovo linguaggio stilistico della casa automobilistica, o alla famiglia SkyActiv, il gruppo di componenti studiati per abbassare consumi ed emissioni.
Il SUV è stato proposto in Italia con un motore 2,3 litri turbo-benzina da 260 cavalli e con un motore 2,2 litri diesel da 173 cavalli, entrambi abbinati alla trazione integrale e ad un cambio manuale a sei marce.
Il costruttore continuerà ovviamente a garantire assistenza agli attuali possessori di Mazda CX-7.
Seguici qui
La CX7 è 100 volte più bella
…confermo in pieno!!….la mazda cx5 è una brutta copia della bmw X3!!
Il cx7 è non 100 ma 1000 volte più bello di entrambe!!!!
Ma come si fa!! la Cx7 è il più bel SUV della sua categoria!!!
Peccato. Io amo questa macchina. La mia ha 4 anni e non la cambierei con nessun altra.
NIENTE A CHE FARE CON LA CX7
Togliere dal mercato un’auto così azzeccata come la Mazda CX7 è quanti di più sciocco possa fare la Mazda.
È una Suv bella e funzionale. La mia è full optional non saprei cosa comprarmi di diverso.
La differenza con la 5 è abissale: la 5 inoltre è brutta!
La Mazda Cx7 è un’auto fantastica. Ho 60 anni e ho avuto moltissime auto.
Non capisco la Mazda.
Non vedo somiglianze con la 5
Sono il felicissimo possessore di un cx7 2.2 diesel e vedo solo commenti positivi al riguardo….ho 36 anni e sono un patito di auto, ho avuto una mx5 (fantastica) ma la cx7 mi ha stregato….(perfetta x una famiglia di 4 persone) assurdo toglierlo dal mercato….volete la cx5….tenetevela….era già uscita quando ho preso la mia ma nn ho avuto dubbi…..ps i 15 cm in meno li hanno tolti ai posti posteriori!bravi…..molto furbi
E comunque produrre la cx5 é molto più economico (anche se + moderna) e Mazda ci guadagna di + rispetto alla cx7….tolta la cx7 tolto il problema
Pessima caduta di stile x Mazda, e pensare che aspettavo con ansia il prox modello
Valli a capire
Cx7 auto eccezionale.In Mazda mi sa che si sono bevuti il cervello.Sul mercato come cx5 ci sono almeno altri 10 modelli.TUTTI UGUALI.!!!
sono da quattro anni possessore di mazda cx7 sport tourer full optional, non la cambierei con la nuova cx5 piuttosto bruttina. ritengo che l’errore commesso da mazda per il mercato europeo sia stato quello della mancata realizzazione di un motore diesel disponibile da subito all’uscita del modello e della mancata disponibilità al quanto incomprensibile, di cambio automatico per il mercato europeo, quando era disponibile per altri mercati.
p.s. l’immagine di copertina non è il fianco di una CX5, ma di una CX7 identica a quella in mio possesso.
ragazzi ho una mazda cx 7 2.2 173kv
ma auto problemma vibrazione volanne !!!!
sono stufo !!! chi losa cosa po essere ???
ruote bilancate bene !!! in strada fa vibrazione !!!????
Risolto problema della vibrazione in frenata?
La mia stesso problema in frenata intorno ai 100 orari
Il mio meccanico mi ha consigliato rettificare i cerchi che si ovalizzano con frenate brusche a cerchi bollenti.
Minima spesa intorno agli 80 euro.
In bocca al lupo
Paolo
x me auto fantastica… mai un problema ..
salve possego una Mazda cx7 , 260 cv auto fantastica sia in prestazioni che confort , la cx 5 non ha nessuna possibilità di competere, vorrei solo consigliare a mazda di fornire più ricambi e di ripetere una versione uguale più moderna, la migliorerei solo nei consumi, ma è una macchina che da soddisfazione …