Mazda e Suzusan puntano sulle tecniche tradizionali giapponesi

I due marchi lavorano in modo tradizionale e allo stesso tempo usano elementi di design moderno

Mazda e Suzusan puntano sulle tecniche tradizionali giapponesi

Mazda e Suzusan hanno l’obiettivo comune di onorare le tecniche tradizionali giapponesi, trasportandole nel mondo moderno. Suzusan è il nome del marchio di Hiroyuki Hiro Murase, l’uomo che ha reinventato con successo l’antico mestiere della rifinitura tessile giapponese di Shibori, che letteralmente significa strizzare o torcere.

La sua azienda, con sede a Düsseldorf (Germania), ha ottenuto consensi ben oltre la città, con vari prodotti che hanno abbellito le passerelle di Dior e attratto fan di spicco come Natalie Portman. Anche la casa automobilistica giapponese vuole portare il miglior design giapponese in Europa e nel mondo.

Mentre le radici di Mazda affondano in Hiroshima, quelle di Suzusan si trovano a circa 500 km ad est più vicino a Tokyo, nel villaggio di Arimatsu, nella prefettura di Aichi. La città natale del fondatore è il luogo in cui il patrimonio intangibile racchiuso nella manualità di questo artigiano viene tramandato da oltre 400 anni di generazione in generazione.

Negli atelier artigianali di Arimatsu, oggi i giovani lavorano di nuovo in modo tradizionale. Arricchiscono con design personali e moderni degli abiti esclusivi realizzati con filati pregiati. Suzusan impiega e reinterpreta audacemente le tecniche tradizionali su materiali selezionati provenienti dal Giappone e da tutto il mondo, come il cashmere intrecciato a mano, l’alpaca o la seta trasparente.

Le due aziende giapponesi hanno molto in comune

È stato chiaro fin dall’inizio che Mazda e Suzusan avevano molto in comune. Infatti, entrambi i marchi puntano sull’artigianato tradizionale, combinandolo con elementi di design moderno. Prendere oggetti comuni e metterli in un nuovo contesto, usando tecniche antiche e trovando qualcosa di nuovo e stimolante.

Dare valore allo spazio vuoto tra motivi e oggetti di design, cercando ispirazione dal mondo che li circonda e dalla natura, è quello che collega le due aziende. Laddove Suzusan realizza a mano ogni singolo pezzo, gli artigiani di Mazda devono riprodurre continuamente la perfezione per ogni singola vettura.

Quello che realizziamo non è solo un prodotto di serie. Il tessuto è ricco di umanità. Quando tocchi la superficie, ne avverti la morbidezza. Puoi vedere la gradazione del colore, che non è stampato o progettato da un PC. Lo fanno le mani e le dita, insieme al tempo. È la perfezione nell’imperfezione in modo naturale. E questa è, credo, la mentalità giapponese”, ha detto Hiroyuki Murase.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)