Mazda, finita l’era del motore rotativo?

Pressoché impossibile il suo come-back

Mazda - Sembra che il motore Wankel abbia i giorni contati: era stato ripreso in considerazione, ma sviluppare una nuova unità potrebbe essere utile solamente su un'auto venduta in oltre 100.000 esemplari annui
Mazda, finita l’era del motore rotativo?

L’amministratore delegato di Mazda, Masa-michi Kogai, ha sottolineato che il ritorno del motore rotativo, meglio conosciuto dai puristi sotto l’appellativo di Wankel, è un’impresa virtualmente impossibile per il brand nipponico che tempo fa aveva pensato di reintrodurlo sul mercato dopo averlo utilizzato sulla particolare sportiva RX-8.

In un’intervista rilasciata ai nostri colleghi di Automotive News, Kogai ha dichiarato che il costruttore non pensa di sviluppare un nuovo motore rotativo perché non porterebbe profitti. Come ha spiegato il responsabile nipponico, se Mazda dovesse produrre un nuovo motore Wankel, dovrebbe rientrare in un “prodotto che possa generare almeno 100.000 vendite all’anno.”

Per molti appassionati del rotativo e della RX-8 potrebbe essere una notizia deludente, specialmente perché Mazda aveva anticipato che avrebbe lavorato su nuovi modelli mossi da una nuova generazione di motore rotativo, ma Kogai ha confermato che la ditta non ha accantonato del tutto l’idea visto che si tratta di propulsori che possono essere alimentati non solo da benzina, ma anche da idrogeno e cherosene. Per ricordo, l’ultimo motore Renesis è stato prodotto il 22 giugno 2012.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)