Mazda: i dieci anni del linguaggio stilistico ‘Kodo’

È diventato il simbolo del design del marchio giapponese

Mazda: i dieci anni del linguaggio stilistico ‘Kodo’

Era il Salone di Los Angeles 2010, quando Ikou Maeda parlava per la prima volta di ‘Kodo – Soul of Motion’, con la concept car Mazda Shinari. Ora sono passati dieci anni ed il Kodo design è il simbolo del linguaggio stilistico del marchio giapponese, su tutti i modelli presentati successivamente, da quelli più iconici come la MX-5 alla MX-30, cioè la prima 100% elettrica.

“In Giappone, riteniamo che gli artigiani infondano vitalità in ciò che realizzano – le parole del capo design della casa giapponese – Siamo convinti che una forma realizzata con cura e sincerità da mani umane riceva un’anima”. Ed è questo l’obiettivo per le vetture di casa Mazda.

La storia del linguaggio Kodo

I primi progetti erano fortemente ispirati all’immagine di un ghepardo pronto al balzo, mentre le iterazioni più recenti si sono concentrate sempre più sul richiamo a un design potente ed emozionante con il minor numero di elementi possibile.

Un punto di svolta per questa seconda fase del design Kodo è stato raggiunto con le due concept car RX-Vision e Vision Coupé. Presentate rispettivamente al Motor Show di Tokyo 2015 e 2017, le concept hanno anticipato la nuova eleganza e l’ancora più pronunciato minimalismo estetico delle recenti interpretazioni del design Kodo.

I premi legati al design

Sono stati numerosi i riconoscimenti ricevuti da Mazda per questo stile di design. Le due concept citate sono state nominate ‘Most Beautiful Concept Car of the Year’, mentre la Mazda MX-5 di quarta generazione ha ricevuto il ‘World Car Design Award’ nel 2015.

Più recentemente, sono arrivati il ‘Red Dot Award 2020’ nella categoria Product Design per la Mazda CX-30 e per la nuova Mazda MX-30, mentre la Mazda3 ha ottenuto il ‘World Car Award 2020’ nella categoria design.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)