Mazda inizia a testare il primo EV su piattaforma dedicata in arrivo nel 2027
I precedenti veicoli elettrici di Mazda erano basati su piattaforme ICE o su modelli di altri brand
 
Mazda ha dato il via ai test sui prototipi della sua prima auto elettrica realizzata su una piattaforma dedicata, in vista del lancio che dovrebbe avvenire nel corso del 2027. Fino a questo momento, il marchio giapponese non aveva ancora utilizzato un’architettura EV completamente propria: il crossover MX-30 derivava infatti dal CX-30 a combustione, mentre la futura berlina 6e e il SUV EZ-60 sfruttano piattaforme della partner cinese Changan.
I precedenti veicoli elettrici di Mazda erano basati su piattaforme ICE o su modelli di altri brand
Ora, con un piano di investimento da 10 miliardi di dollari per l’elettrificazione della gamma, Mazda sta portando avanti lo sviluppo di una piattaforma elettrica proprietaria, destinata a diventare la base dei futuri modelli a emissioni zero e a segnare un passo fondamentale verso l’indipendenza tecnologica del marchio.
Ryuichi Umeshita, direttore tecnico di Mazda, ha spiegato ad Autocar che l’azienda, pur continuando a investire in carburanti alternativi e in nuove soluzioni ibride – incluso un sistema plug-in con motore rotativo – sta preparando il terreno per un futuro completamente elettrico, basato su piattaforme EV sviluppate internamente. Umeshita ha raccontato che il team di elettrificazione, denominato E-Mazda, sta ottenendo risultati eccellenti e che lui stesso ha già guidato un prototipo con la tipica sensazione “jinba ittai”, simbolo dell’armonia tra auto e guidatore.
Umeshita ha ammesso un ritardo nel lancio di una piattaforma EV rispetto alla concorrenza, ma ha anche aggiunto che l’esperienza maturata con la MX-30 fornisce alla sua azienda una base tecnica solida. Mazda ha inoltre fatto sapere che sta facendo di tutto per ridurre costi e tempi di sviluppo grazie all’uso di simulazioni digitali, intelligenza artificiale e partnership mirate, puntando a moltiplicare l’efficienza delle proprie risorse.
Seguici qui

 
			 
			 
			 
			 
![Mazda Vision X-Coupe: sportiva a quattro porte che si muove anche con gli e-fuel [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Mazda-Vision-X-Coupe-6-e1761739596484.jpg)
![Mazda Vision X-Coupe: sportiva a quattro porte che si muove anche con gli e-fuel [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Mazda-Vision-X-Coupe-6-300x169.jpg) 
![Mazda Vision X-Compact: la compatta che strizza l’occhio al segmento e-Car [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Mazda-Vision-X-Compact-1-e1761735801816.jpg)
![Mazda Vision X-Compact: la compatta che strizza l’occhio al segmento e-Car [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Mazda-Vision-X-Compact-1-300x156.jpg) 
_W300.webp) 
						_W300.webp) 
						 
						_W300.webp) 
						 
						_W300.webp) 
						 
						_W300.webp) 
						 
						_W300.webp) 
						_W300.webp) 
						_W300.webp) 
						