Mazda: la gamma sarà elettrificata entro il 2035
I primi modelli a zero emissioni arriveranno nel 2019
Durante il Global Tech Forum di Francoforte, città che fra qualche giorno ospiterà l’edizione numero 67 del Salone di Francoforte (12-24 settembre), Mazda ha annunciato i piani futuri confermando l’elettrificazione della gamma entro il 2035 con modelli ibridi, ibridi plug-in ed elettrici, ma non a celle a combustibile come affermato da Auto Express.
Nel 2019, oltre ad introdurre la nuova generazione di motori SkyActive-X con tecnologia HCCI (il primo a benzina a livello mondiale con metodo di accensione a compressione che migliora l’efficienza del 20-30% rispetto all’attuale SKYACTIV-G), saranno lanciati sul mercato i primi veicoli elettrici per limitare l’inquinamento atmosferico.
Queste manovre sono parte del Sustainable Zoom-Zoom 2030, nuovo piano a lungo termine per lo sviluppo tecnologico valido, appunto, fino all’anno 2030. Non solo. Nel breve termine potrebbe fare il suo ritorno il motore rotativo Wankel di nuova generazione, ma a differenza di quello degli anni passati, dovrebbe essere abbinato a un’unità elettrica che avrà la funzione di range extender.
Nel nuovo piano a lungo termine è inclusa anche la guida autonoma, chiamata Proactive Safety philosophy dalla casa nipponica, la cui sperimentazione scatterà nel 2020, e attualmente in fase di sviluppo con il Mazda Co-Pilot Concept2. Lo scopo sarà quello di renderla standard su tutti i modelli entro il 2025.
Seguici qui