Mazda MX-30 2022: domande, risposte e caratteristiche del primo Urban SUV giapponese elettrico
Le FAQ inerenti alla Mazda MX-30 2022
La Mazda MX-30 è il primo modello 100% elettrico del marchio giapponese che porta in dote un DNA riconoscibile ma anche tanti elementi distintivi a livello di design. L’autonomia però è il suo punto debole: solo 200 chilometri, poco più che sufficienti per un urban SUV. Scopriamo meglio il modello con le nostre FAQ, le domande più poste dagli utenti sul web e inerenti alla Mazda MX-30.
Quanto è grande la Mazda MX-30 2022?
Mazda MX-30 è lunga 4,39 metri, con un’altezza di 1,56 metri, una larghezza di 1,80 metri ed un passo di 2,65 metri
Quanto è grande il bagagliaio della Mazda MX-30 2022?
Il bagagliaio ha una capienza di 341 litri, che può essere ampliato fino a 1.406 litri abbattendo i sedili posteriori, con una buona soglia di carico.
Com’è fatta la Mazda MX-30 2022?
Il lato estetico porta in dote gli stilemi del Kodo Design tipici di Mazda con la nuova calandra ed i fari a LED allungati. La fiancata mostra una linea pulita ed un tetto discendente in stile coupé. Passando al posteriore, le lenti esterne dei gruppi ottici adottano un design che segue la forma dell’alloggiamento delle luci, per evidenziarne la tridimensionalità. Da segnalare l’apertura delle portiere posteriori controvento, sono anche senza maniglie.
Com’è l’abitacolo e l’interno della Mazda MX-30 2022?
L’abitacolo mostra finiture premium e materiali di qualità e sempre morbidi al tatto. I materiali sono in buona parte riciclabili, come il sughero su alcuni elementi del tunnel centrale e nelle impugnature delle porte.
La tecnologia e l’infotainment della Mazda MX-30 2022
Presente il display touchscreen da 7 pollici per gestire il condizionatore, la leva del cambio e la manopola per comandare il sistema di infotainment, leggermente orientato verso il conducente. Quest’ultimo è il Mazda Connect di ultima generazione, con il display centrale da 8,8 pollici sulla plancia, con compatibilità per gli smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto. Peccato la presenza di uno schermo non touch per il sistema centrale dedicato ai menu di Navigazione, Telefono, Radio e Media.
Quanti e quali motori ha la Mazda MX-30 2022?
La Mazda MX-30 ha il solo motore elettrico sincrono e-Skyactiv da 145 cavalli e 270 Nm di coppia massima, accoppiato alla batteria agli ioni di litio da 35,5 kWh.
Autonomia e ricarica per la Mazda MX-30 2022?
Mazda per la MX-30 dichiarata soltanto 200 chilometri di percorrenza nel ciclo WLTP nel ciclo combinato. Un valore abbastanza realistico restando solamente in città. Se affrontiamo, invece, un percorso misto o con tratti di tangenziale o autostrada, si riduce l’autonomia ed arriva a circa 170 chilometri.
In quanto tempo si ricarica la Mazda MX-30 2022?
Può essere caricata tramite una classica presa di corrente, una wallbox o ad una colonnina di ricarica rapida. La batteria si può caricare dal 20% all’80% in circa 3 ore utilizzando l’alimentazione in corrente alternata, o in circa 36 minuti con quella in corrente continua.
Quante versioni o allestimenti ha la Mazda MX-30 2022?
Il SUV elettrico del marchio giapponese è disponibile con diversi allestimenti: Prime Line, Advantage ed Exclusive Line e Makoto. Dall’allestimento di serie sono compresi i cerchi in lega 18”, fari anteriori e posteriori a LED, volante rivestito in pelle, climatizzatore automatico, sistema di infotainment Mazda Connect con schermo da 8,8 pollici, head up display e navigatore. Il nostro allestimento era il top di gamma, con l’aggiunta di tetto apribile, rivestimenti interni ‘Modern Confidence’, sedili e volante riscaldabili, Smart Key e impianto audio Bose.
Gli ADAS; gli aiuti alla guida della Mazda MX-30 2022
Presente la frenata automatica d’emergenza con riconoscimento pedoni al sistema di mantenimento della corsia, il Cruise Control Adattivo, il riconoscimento dei segnali stradali e l’assistenza della partenza in salita. Presenti anche videocamera posteriore e sensori anteriori e posteriori.
Quanto costa la Mazda MX-30 2022?
Si parte con l’allestimento di base Prime Line a 36.650 euro per arrivare ai 39.400 euro della Makoto con cerchi in lega da 18″ cromati, rivestimenti interni in similpelle, montante centrale Nero Lucido, montanti posteriori satinati, retrovisore interno fotocromatico di “Frameless” senza cornice, sbrinatore parabrezza anteriore, smart Key, vetri posteriori scuri e volante in pelle riscaldabile elettricamente.
Caratteristiche tecniche
Mazda MX-30 105 kW Motore e Dati Tecnici
Engine Type: Veicolo Elettrico
Potenza totale elettriche: 141 PS / 139 HP / 104 kW
Coppia totale elettriche: 265 Nm / 195 lb-ft
Potenza massima: 143 PS / 141 HP / 105 kW
Coppia massima: 265 Nm / 195 lb-ft
Trazione: FWD
Cambio: 1 marce Auto CVT
Autonomia (WLTP): 200 Km / 124 miles
Capacità della batteria: 35.5 kWh
Passo: 266.5 cm / 104.92 in
Lunghezza: 439.5 cm / 173.03 in
Larghezza: 179.5 cm / 70.67 in
Altezza: 157.0 cm / 61.81 in
Num. Posti: 5
Seguici qui