Mazda MX-5: è Guinness World Record per il raduno all’Autodromo di Modena

Hanno partecipato 707 MX-5 provenienti da tutta Italia e Europa

Mazda MX-5: è Guinness World Record per il raduno all’Autodromo di Modena

Ieri, domenica 18 settembre 2022, si è tenuto il Raduno dei Record MX-5 presso l’Autodromo di Modena. Con 707 esemplari presenti alla manifestazione, è stato conquistato il Guinness World Record ed è diventato ufficialmente il più grande raduno di vetture Mazda al mondo. È stato persino superato quello olandese che, con 683 vetture, deteneva il titolo da quasi un decennio.

Il corteo ha riunito tutte le generazioni della mitica Mazda MX-5 e si è snodato lungo il famoso circuito sotto gli occhi vigili del giudice, che alle 18:00 ha ufficializzato il record per la gioia di migliaia di miatisti provenienti da tutta Italia ed Europa.

Oltre al record, non sono mancate le attività, con una mattina ricca di sorprese nei box del paddock al ritmo della musica e degli speaker di Radio 105. C’erano anche tanti ospiti che hanno discusso di temi importanti del mondo dell’auto nella sala dedicata ai talk.

Il primo incontro “Fun to drive will never die” ha visto l’ingegnere giapponese Nobuhiro Yamamoto – program manager della terza e quarta generazione della MX-5, Elisa Artioli – appassionata di automobili e nipote di Romano Artioli (ex patron di Lotus) – e Andrea Levy – presidente del Milano Monza Motor Show (MIMO) – raccontare aneddoti e storie per spiegare cos’è che scatena la passione per le auto e il piacere di guida.

Mazda MX-5 – Storie di un’icona” è stato invece il tema del secondo incontro. Yamamoto, Andrea Mancini – proprietario di Miataland (il resort di lusso situato nelle colline umbre in cui custodisce la sua collezione di Mazda MX5), David Giudici – direttore di Ruote Classiche, Youngtimer e AutoItaliana – e Florinda Maraschi e Valentina Grinzato – club leader MX-5 della Sicilia e dell’Emilia-Romagna – hanno sciolto le curiosità degli appassionati discutendo dell’amore per questa vettura attraverso le storie di chi l’ha progettata, di chi la possiede, di chi ne ha collezionato ben 49 unità e di chi la guida ogni giorno.

L’ultimo talk “MX-5 – L’arte del collaudo” ho visto parlare delle attività per rendere un prodotto unico ed eccellente sfruttando la capacità e la sensibilità del team che lo progetta e la Mazda MX-5 come piccolo laboratorio di eccellenza meccanica e lo strumento perfetto per insegnare l’arte del collaudo. Qui erano presenti il pilota Marco Apicella, il collaudatore Loris Bicocchi, Nobuhiro Yamamoto e lo youtuber Davide Cironi.

È stata presentata anche la speciale NM Concept

Il Raduno dei Record MX-5 è stato anche l’occasione per presentare in anteprima mondiale la NM Concept, una barchetta monoposto progettata da Gorgona Cars – una start-up romana. Il prototipo è ispirato alle auto da corsa degli anni ‘50 e ha fatto da apripista della grande parata. Si basa su una Mazda MX-5 di prima serie NA, ma sotto il cofano ha il motore dell’ultima generazione ND.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mazda MX-5 2023 | Com’è & Come va Mazda MX-5 2023 | Com’è & Come va
Auto

Mazda MX-5 2023 | Com’è & Come va

La prova della biposto più longeva e a dir poco unica sul mercato
La Mazda MX-5 o meglio ancora… Miata, è la roadster giapponese che nel 1989 sfidò il mercato europeo, diventando da