Mazda MX-5 2025: il Car Var convalida il divertimento
Migliorata in diversi aspetti, nella versione speciale Homura indossa l’abito sportivo
In un mercato dominato dai Suv, la Mazda MX-5, la roadster più venduta al mondo, è la risposta ideale per chi è alla ricerca di una scoperta divertente da guidare ma dai costi di gestione contenuti. Anche lei non è sfuggita alla prova del nostro Car Var, che l’ha analizzata nella versione speciale Homura.
Mazda MX-5 Homura, i dettagli fanno la differenza
Partiamo dalla carrozzeria, che è sempre lei, quella della quarta generazione, la ND, per gli appassionati del genere, che dalla sala Var analizzano nei dettagli. Ed ecco che sulla Mazda MX-5 Homura spiccano i cerchi forgiati Rays, le pinze freno Brembo di colore rosso, ed i retrovisori esterni con guscio nero lucido. Pochi elementi, di carattere, che conferiscono una personalità racing a questa spider dalle proporzioni tipiche della tipologia di auto a cui appartiene, come il cofano lungo e la coda appena accennata. Aperta è un inno alla libertà, ma chiusa non perde un grammo della sua eleganza nipponica che piace tanto anche in Europa.
Mazda MX-5 Homura, ti abbraccia con i sedili Recaro
Con la capote che si apre manualmente, in un tempo rapidissimo e senza sforzo, la Mazda MX-5 Homura rivela al mondo un abitacolo a due posti secchi dove il Var mette in evidenza i sedili Recaro rivestiti in pelle e tessuto scamosciato caratteristici di questa versione. Tutto è pensato per la guida, con il cambio sempre a portata di mano, ma non manca un display touch da 8,8 pollici per il sistema multimediale che, dalla sala Var, ci informano sia compatibile con Apple Car Play ed Android Auto, anche in modalità wireless.
La guida diventa ancora più libera con il tasto DSC Track
L’aspetto più coinvolgente della Mazda MX-5 rimane il piacere di guida sui percorsi misti, dove sfrutta al meglio la trazione posteriore ed una massa contenuta a circa 1000 kg. Il Var ci richiama per farci notare come il nuovo tasto DSC Track sia la sua arma segreta in pista, perché consente una maggiore libertà dai controlli elettronici, ma offre la sicurezza di un salvataggio quando la situazione potrebbe apparire compromessa. Inoltre, grazie agli ultimi aggiornamenti, lo sterzo è diventato ancora più rapido e preciso ed il motore vanta un sound più coinvolgente. Al momento, in gamma è rimasto solamente il 1.5 aspirato da 132 CV della vettura in prova, che fornisce un buon allungo senza gravare sui consumi, visto che in media abbiamo percorso 13,5 km/l guidando senza risparmiare troppo la meccanica.
Per essere sempre in estate occorrono 41.250 euro
Nella bella stagione la Mazda MX-5 è irresistibile, ma il Var ci ricorda che per mettere in garage la serie speciale Homura, per guidare sempre come se fosse estate, bisogna mettere in conto una spesa di 41.250 euro.
Scheda tecnica – Mazda MX-5 Homura (MY 2025)
Tipologia: Roadster a due posti
Versione: Homura
Motore e Prestazioni
-
Motore: 1.5 Skyactiv-G benzina aspirato
-
Cilindrata: 1.496 cm³
-
Potenza massima: 132 CV (97 kW) a 7.000 giri/min
-
Coppia massima: 152 Nm a 4.500 giri/min
-
Trazione: Posteriore (RWD)
-
Cambio: Manuale a 6 rapporti
-
Velocità massima: 204 km/h
-
Accelerazione 0-100 km/h: 8,3 secondi
-
Consumo medio dichiarato: 6,7 l/100 km (circa 15 km/l)
-
Emissioni CO₂: 152 g/km (WLTP)
Dimensioni e Peso
-
Lunghezza: 3.915 mm
-
Larghezza: 1.735 mm
-
Altezza: 1.230 mm
-
Passo: 2.310 mm
-
Peso in ordine di marcia: circa 1.000 kg
Telaio e Sospensioni
-
Struttura: Monoscocca in acciaio e alluminio
-
Sospensioni anteriori: Doppio braccio oscillante
-
Sospensioni posteriori: Multilink
-
Freni: Dischi ventilati anteriori Brembo, dischi pieni posteriori
-
Cerchi: Forgiati Rays da 17”
-
Pneumatici: 205/45 R17
Esterni
-
Capote: Manuale in tela
-
Specchietti: Nero lucido
-
Pinze freno: Rosse con logo Brembo
-
Colorazioni disponibili: Jet Black, Machine Grey, Soul Red Crystal, Zircon Sand
Interni e Tecnologia
-
Sedili: Recaro in pelle e Alcantara con poggiatesta integrato
-
Display centrale: Touchscreen da 8,8”
-
Connettività: Apple CarPlay e Android Auto wireless
-
Climatizzatore automatico, volante in pelle, impianto audio premium Bose
Dotazioni di sicurezza
-
DSC Track Mode (controllo di stabilità sportivo)
-
Cruise control, monitoraggio corsia, frenata automatica d’emergenza, sensori di parcheggio posteriori
Prezzo
-
Mazda MX-5 Homura 1.5 Skyactiv-G: da €41.250 (IVA inclusa)
Seguici qui














