Mazda protagonista alla Festa del Cinema di Roma [FOTO]
Auto e cinema hanno il compito di dar vita a vere e proprie emozioni
Mazda è stata l’auto ufficiale al Festival Internazionale del Film di Roma per la quinta volta. L’edizione 2017 della kermesse cinematografica che ha avuto luogo nella “città eterna” dal 26 ottobre al 5 novembre 2017 è stata, secondo il costruttore di Hiroshima, l’occasione giusta per sancire ancora una volta il legame indissolubile che intercorre tra il cinema ed il mondo dell’automobile.
Difatti, secondo Mazda, l’automobile ha molti punti di contatto con il cinema poiché, per esempio, entrambi si fondano sul medesimo principio del movimento rispondendo al bisogno stesso di movimento insito nell’uomo. Non solo: auto e cinema hanno la medesima ragion d’essere ed ambedue sono nati nello stesso periodo diventando miti del Novecento e soprattutto auto e cinema hanno il compito di dar vita a vere e proprie emozioni.
E proprio la componente emotiva è uno dei capisaldi della filosofia Mazda per cui ogni vettura progettata deve essere costruita attorno alla componente umana del binomio uomo-macchina ed ingegnerizzata per creare la perfetta unione tra essi, una “simbiosi” che in Mazda hanno chiamato Jinba Ittai, che in giapponese identifica l’armonia che esiste tra cavallo e cavaliere, stessa filosofia che ritroviamo da quasi 30 anni anche in Mazda, tra pilota e vettura.
All’edizione 2017 del Festival Internazionale del Film di Roma, Mazda ha voluto sottolineare la forte connessione tra il mondo del cinema e quello delle auto dando vita ad un nuovo evento assieme ai propri clienti: Move the Mazda Passion. La casa non solo ha accompagnato al red carpet le stelle del cinema nell’affascinante modernità dell’Auditorium ma ha voluto celebrare con i propri fan più affezionati il connubio tra auto e cinema.
In tal contesto 15 aficionados di Mazda, sono stati dapprima coinvolti in una emozionante “Red Carpet Experience”, sfilando come personaggi dello Star System sul mitico tappeto rosso della kermesse romana, per poi assistere alla proiezione del film di Paolo Genovese “The Place”, una premiere alla quale sono intervenuti anche alcuni tra gli interpreti del film.
Move the Mazda Passion è stato dunque un omaggio non solo a due potenti “generatori di emozioni” come auto e cinema ma anche e soprattutto al vero e proprio motore dell’animo umano che è centrale nella mission aziendale di Mazda: la pura passione.
(Photo Credit: Mazda)
Seguici qui