Mazda RX-7: le avvolgenti sonorità del motore rotativo Wankel [VIDEO]

Il rombo del caratteristico propulsore della sportiva giapponese

Mazda RX-7: le avvolgenti sonorità del motore rotativo Wankel [VIDEO]

La Mazda RX-7 rappresenta un’auto dal forte impatto emotivo per gli amanti delle sportive giapponesi. Parliamo di una coupé, lanciata per la prima volta nel 1978, che ha segnato almeno tre decenni della scena automobilistica, in particolar modo in Oriente.

Una coupé tutta da sentire

Prodotta in tre diverse generazioni, con l’ultima di queste che ha debuttato nel 1992 per rimanere sul mercato fino al 2002, la Mazda RX-7 è la protagonista di un particolare video del canale YouTube Woyshnis Media. Nello specifico si tratta proprio di un esemplare della terza serie della Mazda RX-7, estremizzato a livello aerodinamico da un lavoro di tuning ben visibile grazie al vistoso diffusore posteriore, che punta tutta la propria carica emotiva su ciò che trasmette a livello uditivo.

Mazda RX-7

Il rombo del motore rotativo Wankel

Di fatto, la Mazda RX-7 fa leva sulla sua peculiarità principale: la presenza, sotto il cofano, del motore rotativo Wankel. Su questa versione della RX-7 la Casa giapponese montava il propulsore rotativo Wankel 13B REW, con rapporto di compressione pari a 9:1 e sovralimentazione mediante due turbocompressori sequenziali e intercooler aria-aria. Nel filmato possiamo apprezzare il coinvolgente rombo del motore rotativo Wankel, sistema propulsivo che nacque per sopperire ai limiti tecnici dei turbocompressori di allora e che era progettato per garantire una curva di coppia generosa e piatta fin dai bassi regimi.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)