Mazda3 2019: motorizzazioni per l’Europa e nuove immagini [MEGA-GALLERY]
Gamma più efficiente per la Mazda3 con un diesel e due benzina
In occasione del lancio europeo della nuova Mazda3, che si è svolto a Lisbona, in Portogallo, la Casa giapponese ha svelato le caratteristiche tecniche della vettura per l’Europa. In particolare sono state rese note le motorizzazioni con cui la nuova Mazda3 verrà proposta nel Vecchio Continente. La Mazda3 2019 offrirà una gamma composta da tre motorizzazioni: due benzina e una diesel.
Il nuovo motore turbodiesel SkyActiv-D 1.8 da 116 CV
Partiamo dal propulsore diesel. Il nuovo motore, che va a sostituire le unità a gasolio da 1.5 e 2.2 litri della precedente generazione, è il turbodiesel SkyActiv-D da 1.8 litri che sviluppa 116 CV a 4.000 giri al minuto e 270 Nm di coppia disponibile tra 1.600 e 2.600 giri al minuto. Questo propulsore diesel si fa apprezzare per economia ed efficienza: il consumo di carburante su ciclo combinato (WLTP) dichiarato è di 4,7 l/100 km, con emissioni di CO2 pari a 130 g/km.
Il motore è dotato del sistema NOx Storage Catalyst (NSC) che, stando a quanto affermato da Mazda, è in grado di ridurre drasticamente le emissioni di NOx grazie al processo di conversione del protossido di azoto in azoto innocuo. Il propulsore SkyActiv-D da 1.8 litri beneficia anche di una tecnica a combustione rapida a più stadi che riduce la fase di combustione e ne minimizza la rumorosità.
I motori benzina SkyActiv-G e SkyActiv-X con sistemi mild-hybrid
Passando all’offerta benzina, la nuova Mazda3 propone il nuovo motore aspirato SkyActiv-G 2.0 che sviluppa 122 CV a 6.000 giri al minuti e 213 Nm di coppia massima disponibile a 4.000 giri al minuto. Grazie alla presenza del nuovo sistema mild-hybrid 24 V di Mazda, dotato di batteria agli ioni di litio da 600 kJ e convertitore DC-DC, oltre alla tecnologia di disattivazione dei cilindri, il motore quattro cilindri da 2.0 litri offre un maggiore risparmio di carburante e riduce le emissioni inquinanti. Il consumo medio dichiarato (WLTP) è di 6 l/100 km, con emissioni di 136 g/km di CO2.
L’altra proposta benzina è rappresentata dal motore più atteso, ovvero lo SkyActiv-X con tecnologia di combustione ad accensione per compressione che debutta proprio sulla Mazda3. Il costruttore giapponese non ha ancora svelato le sue caratteristiche, ma da una tabella della filiale slovacca di Mazda sappiamo che offrirà 181 CV e 222 Nm di coppia. Anch’esso disporrà del sistema mild-hybrid. Il nuovo motore, atteso nel corso dell’anno, promette di offrire grande reattività e livelli di consumi paragonabili a quelli di un diesel.
Di serie c’è il cambio manuale a 6 marce, in optional l’automatico
Sul mercato europeo tutti e tre i motori della nuova Mazda3 sono abbinati di serie al cambio manuale a 6 marce, con l’automatico a 6 rapporti disponibile a richiesta. Il sistema di trazione integrale i-Activ AWD è disponibile solo con la variante hatchback motorizzata con lo SkyActiv-X. Tutte le versioni della nuova Mazda3 invece dispongono del sistema G-Vectroing Control Plus (GVC Plus) che incrementa maneggevolezza e trazione.
Seguici qui