Mercato auto Europa, a ottobre il calo c’è, ma è più contenuto: -7,4%

Rallenta la flessione, immatricolazioni nell'anno a +1,4%

Ad ottobre 2018 il mercato auto europeo rallenta al sua flessione che è più contenuta rispetto al mese precedente. In calo i principali Paesi europei. Tra i costruttori male Volkwagen e FCA, bene BMW e Jaguar Land Rover.
Mercato auto Europa, a ottobre il calo c’è, ma è più contenuto: -7,4%

Ad ottobre il mercato automobilistico europeo fa segnare ancora una volta il segno negativo, con una flessione del 7,4% rispetto allo stesso mese del 2017. Tuttavia il calo è più contenuto rispetto al -23,4% fatto registrare nel mese di settembre. Un risultato questo legato all’introduzione delle nuove normative di omologazione WLTP che ha accelerato le immatricolazioni di luglio e agosto. Nel cumulato dei primi dieci mesi dell’anno resiste l’andamento positivo: +1,4% rispetto al periodo gennaio-ottobre 2017.

Mercato auto europa ottobre 2018: la flessione dei principali mercati

Nonostante questo però i maggiori mercati principali europei accusano il colpo della flessione, avvalorando le previsioni di UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) che stima per l’intero 2018 un calo intorno al -2,1% rispetto al 2017. Nel mese di ottobre calano la Germania e l’Italia con la stessa percentuale, -7,4%, anche se con andamenti opposti nell’anno: +1,4% per la Germania e -3,2% per l’Italia. Andamento simile per Francia e Spagna che rispettivamente nel mese fanno registrare -1,5% e -6,6%, mentre nell’anno sono in crescita con +5,7% e +10%. Diversa la situazione per il Regno Unito dove la flessione del -2,9% di ottobre è in linea con un trend negativo nell’anno: -7,2%. I rallentamenti più bruschi, così come a settembre, sono quelli di Romania (-32,9%), Svezia (-28,1%), Austria (-20,3%) e Belgio (-15,2%). All’opposto, con immatricolazioni in crescita, invece troviamo Lituania (+20,9%), Grecia (+13%) e Croazia (+10,4%).

Mercato auto europa ottobre 2018: giù Volkwagen e FCA

Dando un’occhiata ai risultati di ottobre sul mercato europeo delle Case automobilistiche si scoprono andamenti altalenanti tra chi fa peggio del mercato e chi invece è riuscito ad andare in controtendenza. I cali più consistenti sono quelli di Volkswagen, con un -21,6%, che ha pagato la flessione del -53% di Audi. Il gruppo Renault ferma le perdite al -14,6%, per merito della crescita di Dacia (+7,8%). Male anche FCA che fa registrare un -13,3%, al quale contribuiscono i trend contrastanti di Fiat (-15,5%), Alfa Romeo (-40,8%) e Jeep (+12,2%).

Tra i marchi in calo c’è anche Nissan che a ottobre registra un -26,2%. Più contenuti e sotto la media europea invece le flessioni delle immatricolazioni di Hyundai (-4,7%), Gruppo PSA (-1,2%) e Ford (-0,9%). Ad andare nel senso opposto al mercato, con risultati positivi ad ottobre, sono invece Jaguar Landa Rover (+15,5%), BMW (+13,6%) e Volvo (+10,3). In crescita, anche se più contenuta, le performance commerciali di Daimler (+7,6%), Toyota (+4,7%) e Kia (+4,5%).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)