Mercato auto Italia: a febbraio FCA piazza sei modelli nella top ten delle vendite

Prosegue a ritmo sostenuto la crescita di Alfa Romeo e Jeep

Vendita Italia FCA febbraio 2018 - Nel mese di febbraio FCA ha venduto sul mercato italiano 48.000 vetture, con una quota del 26,4%. Nella top ten della auto più vendute nel mese ce ne sono 6 di FCA. Da segnalare la crescita continua di Alfa Romeo, trainata dalle vendite di Giulia e Stelvio, e di Jeep, grazie soprattutto a Renegade e Compass.
Mercato auto Italia: a febbraio FCA piazza sei modelli nella top ten delle vendite

In Italia a febbraio Fiat Chrysler Automobiles immatricola poco meno di 48.000 vetture per una quota di mercato del 26,4%. Nei primi due mesi del 2018 le registrazioni di Fiat Chrysler Automobiles sono 98.700, per una quota del 27,4%.

Da sottolineare soprattutto il successo dei brand Alfa Romeo (in crescita del 18,6 per cento) e Jeep, che rispetto a un anno fa aumenta le immatricolazioni del 79,8 per cento. Nel mese la classifica delle top ten è dominata dai modelli FCA: ben 6 tra le dieci vetture più vendute, di cui 4 nelle prime posizioni. La Panda è l’auto più venduta del mese, seguita da Tipo, 500 e 500X. Nella top ten anche la 500L e la Ypsilon.

Nel mese di febbraio le immatricolazioni del marchio Fiat sono 32.400 e la quota è al 17,8%. Nell’anno, oltre 66.900 le registrazioni, grazie alle quali il brand ottiene una quota del 18,6%. Risultati positivi da tutti i modelli di punta del marchio. Panda si conferma la vettura più venduta del mese con oltre 10.200 registrazioni e una quota nel segmento A del 36%. Alle sue spalle la Tipo, prima del segmento C dove ha una quota del 20,5%. Terza vettura più venduta a febbraio la 500, seconda nel segmento A con una quota del 18,3%: Panda e 500 insieme detengono oltre il 54 per cento di quota. Quarta la 500X, ancora una volta prima del suo segmento, dove ha una quota del 18,9%. Tra le top ten anche la 500L che anche in febbraio si conferma la più venduta del suo segmento con il 50,8% di quota.

Lancia in febbraio immatricola quasi 4.200 vetture, per una quota del 2,3%. Nel primo bimestre dell’anno le Lancia registrate sono oltre 8.400 e la quota al 2,3%. Ypsilon in febbraio si conferma ancora tra le dieci vetture più vendute del mese e tra le prime del segmento B anche grazie alla gamma completamente rinnovata.

Alfa Romeo chiude febbraio ancora con un exploit: infatti, con 4.500 immatricolazioni aumenta i volumi di vendita del 18,6% rispetto a un anno fa e ottiene una quota del 2,5%, in crescita di 0,4 punti percentuali. Nel progressivo annuo le registrazioni dell’Alfa Romeo sono oltre 9.000, il 23,3% in più rispetto al primo bimestre dell’anno scorso e la quota è del 2,5% in crescita di quasi 0,5 punti percentuali. A trainare i risultati del marchio sono Giulia e Stelvio. Entrambe sono le auto più vendute dei loro segmenti, la Giulia con il 15,5% di quota, lo Stelvio con il 17,5%.

Altro risultato molto positivo per il marchio Jeep, che con quasi 6.900 vetture immatricolate a febbraio aumenta del 79,8% le vendite, rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. La quota è del 3,8%, era al 2,1% un anno fa. Nel progressivo annuo sono 14.300 le Jeep registrate (il 93,5% in più in confronto al 2017) per una quota del 4%, in crescita di 1,9 punti percentuali. Il modello di punta del marchio, la Renegade, a febbraio è la più venduta del suo segmento – alle spalle della sola 500X – con il 12,7% di quota. Altrettanto positivo il risultato ottenuto da Compass, nelle posizioni di vertice del suo segmento con l’11,8% di quota.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Mercato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)