Mercato auto Italia: a Giugno le immatricolazioni fanno segnare un +12,9%

Risultato raggiunto anche grazie alle numerose vetture KM0

Il mercato auto Italia è in continua crescita, basti pensare che lo scorso mese di Giugno sono state immatricolate ben 187.642 auto nuove. Tuttavia il dato è ingrossato dalla massiccia presenza di vetture KM0.
Mercato auto Italia: a Giugno le immatricolazioni fanno segnare un +12,9%

I primi sei mesi dell’anno del mercato dell’auto in Italia sono andati in cantiere con risultati certamente positivi a livello numerico. Risultati che però non hanno mancato di suscitare qualche dubbio sull’effettivo andamento del mercato. Secondo i dati diffusi oggi dal Ministero dei Trasporti, il mese di Giugno si è chiuso infatti con 187.642 immatricolazioni di auto nuove e con un +12,9% rispetto allo stesso mese del 2016.

Il mese appena trascorso ha perfettamente fotografato e riassunto l’andamento del mercato dell’auto in Italia negli ultimi mesi: un andamento che nello specifico tende a salire verso numeri importanti, soprattutto in particolari mesi (ad esempio Marzo e Giugno), ed in generale ad aumentare tanto è vero che la crescita del mercato nostrano tende ad essere circa il doppio rispetto alla media del mercato dell’auto negli altri Paesi europei.

Non manca di sottolineare questo aspetto Filippo Pavan Bernacchi, Presidente di Federauto, l’associazione che rappresenta i concessionari di tutti i brand commercializzati in Italia, che afferma: “Negli ultimi 4 mesi il mercato è andato come sulle montagne russe: incremento a Marzo, Aprile in flessione, ripresa a Maggio e forte ripresa a Giugno. Il risultato estremamente positivo di Giugno è figlio soprattutto dalla battaglia tra le case costruttrici che vogliono accaparrarsi punti di quota. In ballo gli importanti premi legati al risultato del primo semestre. A beneficiarne sono i clienti che trovano delle promozioni incredibili – anche sulle kilometrizero – sia sui marchi generalisti sia sui premium. Comprare un’auto oggi? Non sembra essere mai stato così conveniente.”

Tuttavia, pare che contrariamente ai dati oggettivi di crescita delle immatricolazioni di auto nuove, faccia da contrappeso un minor afflusso di clienti nelle concessionarie italiane. In tal contesto, lo stesso Pavan Bernacchi svela il possibile arcano: Questo particolare risvolto potrebbe essere giustificato dal forte ricorso alle kilometri zero; autoimmatricolazioni in capo a case o concessionari che vanno ad ingrossare il canale della società che infatti è salito del +33,6%. Le kilometrizero sono ‘anticipi di vendita’ che verranno fisiologicamente riassorbiti nei prossimi mesi. Un canale in forte crescita che permette, in questo momento, di acquistare delle vetture a un prezzo a metà strada tra il nuovo e l’usato recente.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)