Mercato auto Italia marzo 2017: la crescita si consolida con il +18,2%
Tra le Case con volumi di crescita maggiori Suzuki, Skoda e Alfa Romeo
Il mercato automobilistico italiano continua a crescere e lo fa con margini sempre più ampi. Nel nostro Paese a marzo 2017 si sono registrate 226.193 immatricolazioni, pari al +18,2% rispetto allo stesso mese di un anno fa.
I confortanti numeri relativi al mese appena trascorso permettono al bilancio del primo trimestre dell’anno di consolidarsi con 582.462 nuove immatricolazioni, vale e dire l’11,9% in più nei confronti dello stesso periodo dell’anno scorso.
Tutte le principali Case automobilistiche sfruttano il trend positivo del mercato incrementando i loro volumi di vendita. Diversi marchi, tra i quali Peugeot, Volkswagen, Audi, BMW, Mercedes, Lancia, SEAT, Honda, Kia, Mini, Smart e Hyundai, crescono con una percentuale inferiore rispetto alle media complessiva del mercato.
C’è chi invece viaggia in pompa magna con incrementi consistenti come nel caso di Suzuki, che cresce del 54,56%, di Skoda, con il 47,19%, o di Alfa Romeo che migliora i propri risultati con un +46,07%. Altrettanto lusinghiero è l’andamento sul mercato registrato da Renault (+35,07%), Jeep (+26,30%), Nissan (+26%), Citroën (+24,20%), Land Rover (+24%), Opel (+24,95%) e Toyota (+22,25%).
A trascinare la crescita del mercato sono principalmente i modelli economicamente più accessibili (utilitarie, city car), visti gli incrementi più contenuti ottenuti della Case automobilistiche più prestigiose (Mercedes, Audi e BMW).
In termini di nuovi modelli immatricolati la regina del mercato italiano anche a marzo 2017 è stata la Fiat Panda (17.476 unità), alle cui spalle si è piazzata la Fiat Tipo (8.444), seguita dalla Lancia Ypsilon (8.305). A completare la top ten delle più vendute nel mese appena trascorso sono nell’ordine la Fiat 500 (6.250), la Renault Clio (6.211), la Ford Fiesta (5.904), la Volkswagen Polo (5.863), la Fiat 500X (5.618), la Fiat 500L (5.118) e la Fiat Punto (4.933).
Seguici qui