Mercato Auto: lieve incremento a luglio con gli ecoincentivi

Mercato Auto: lieve incremento a luglio con gli ecoincentivi

L’ACI ha diffuso i dati di vendita delle vetture in Italia a Luglio. Sono 113.447 le auto acquistate a luglio grazie agli ecoincentivi. Rispetto a giugno c’è un aumento dello 0,59%. Nel 91% dei casi è stato contemporaneamente rottamato un veicolo.

Il Presidente dell’Automobile Club Italia, Enrico Gelpi, ha chiesto ulteriori incentivi: “Gli incentivi stanno portando una boccata d’ossigeno vitale all’economia dell’auto ma bisogna consolidare i risultati finora raggiunti e dare un quadro di riferimento nel medio periodo alle famiglie e alle Case automobilistiche. Serve quindi una nuova serie di incentivi, estesa anche ai veicoli usati più moderni, in grado di accelerare il processo di rinnovo del parco veicolare con benefici più diretti per l’ambiente e la sicurezza stradale”.

Anche a luglio gli ecoincentivi legati alla radiazione hanno avuto più successo al Sud. In Sicilia il 98,5% degli acquisti con incentivi è avvenuto in sostituzione di un’auto più inquinante; in Calabria il 98,32% e in Basilicata il 98,19%. Quelli non vincolati alla radiazione, con un peso nazionale di circa l’8,9% sul totale degli incentivi concessi, hanno inciso maggiormente in Emilia Romagna (il 18,25% delle agevolazioni), Piemonte (15,16%) e Toscana (12,99%).

L’incremento maggiore nelle vendite rispetto a giugno si registra in Basilicata (+21,64%), Trentino (7,52%) e Puglia (5,39%). Diminuzione in Friuli V.G. (-10,16%), Marche (-3,25%), Lazio (-2,30%) e Lombardia (-2,05%).

Il 63,91% delle agevolazioni è stato concesso per auto di cilindrata compresa tra 1200 e i 1500 cc., e poco meno del 10% per vetture fino a 1000 cc.

Fiat Panda, Grande Punto e Punto sono le auto più acquistate con ecoincentivi, rispettivamente con 14.877, 13.864 e 10.066 immatricolazioni.

Il 45,66% delle auto demolite con richiesta di incentivi sono Euro2, seguite dal 32,51% di Euro1 e dal 21,82% di Euro0. A luglio, le vetture più rottamate sono state Fiat Panda, Punto, Uno, Lancia Y e Fiat Cinquecento.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)