Mercato Auto, vola FCA e si porta dietro anche Alfa Romeo
Continua l'annata positiva del gruppo di Marchionne
Mercato Auto – A giugno, per la sesta volta consecutiva, Fiat Chrysler Automobiles è cresciuta più del mercato. In giugno le immatricolazioni sono state, infatti, 41.600 con un aumento del 20%. La quota ottenuta è stata del 28,4%, in aumento rispetto al 27% di un anno fa.
Continua l’annata positiva di FCA che nei primi sei mesi dell’anno ha registrato oltre 248 mila auto, il 17% in più nel confronto con lo stesso periodo dell’anno scorso, ottenendo una quota del 28,4%, +0,45 punti percentuali rispetto al 2014. Per Fiat Chrysler Automobiles il primo semestre 2015 è quello con la crescita più alta degli ultimi 10 anni. Panda, Punto, Ypsilon, 500L e 500 sono le auto più vendute e a giugno il marchio Fiat ha immatricolato 30.300 vetture, il 12,6% in più rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, ottenenendo anche qui un’ottima quota del 20,7%.
La Panda ancora una volta ha dominato il mercato con quasi 10.500 immatricolazioni, il 41,6% del segmento A. Bene anche la 500 con oltre 4 mila registrazioni e una quota nel segmento del 17,4%. La 500L è stata ancora una volta la più richiesta della sua categoria con oltre 4.900 vendite e una quota nel suo segmento del 59,5%. Continua la costante crescita della 500X che con il 16,2% di quota è la vettura più venduta del suo segmento. Bene anche la Punto, la più venduta del segmento B con quasi 5.800 immatricolazioni.
Per quanto riguarda, invece, l’Alfa Romeo, che ha da poco presentato la nuova Giulia e che dovrebbe rilanciare il marchio di Arese, in giugno le vendite sono aumentate più della media del mercato, con oltre 2.800 immatricolazioni, in crescita del 17,05% rispetto a un anno fa. La quota è stata dell’1,9%, leggermente maggiore nel confronto con giugno 2014. Nel primo semestre dell’anno il marchio ha registrato oltre 17 mila vetture, +6,1% rispetto all’anno scorso, per una quota del 2% in crescita di 0,2 punti percentuali. Giulietta in giugno si è confermata tra le auto più richieste del suo segmento con una quota del 10,7%.
Seguici qui