Mercato delle auto usate: a dicembre 2024 crescita del 7,3%
Complessivamente, l'anno si chiude con 5.410.612 passaggi, in crescita del 7,4%
Come segnalato da UNRAE, a dicembre 2024 il mercato delle auto usate ha registrato 454.429 passaggi di proprietà, segnando un aumento del 7,3% rispetto ai 423.350 dello stesso mese nel 2023. I trasferimenti netti sono cresciuti del 7,7%, mentre le minivolture del 6,9%. Complessivamente, l’anno si chiude con 5.410.612 passaggi, in crescita del 7,4% rispetto al 2023, ma ancora sotto del 3,6% rispetto al 2019.
In Italia il mercato delle auto usate ha registrato 454.429 passaggi di proprietà
Sul fronte delle alimentazioni, il diesel resta in testa, seppur in calo al 43,4% a dicembre e al 44,8% nell’anno. Il benzina segue con il 38,1% nel mese e il 38,6% nel cumulato. Le ibride si attestano al 9,4%, il GPL al 4,8% e il metano al 2,1%. BEV e plug-in raggiungono rispettivamente l’1% e l’1,2%. A livello regionale, la Lombardia guida il mercato con il 15,8%, seguita da Lazio (9,6%) e Campania (8,8%). Le vetture con oltre 10 anni calano al 47,1%, mentre cresce la quota di quelle più recenti.
A dicembre, le minivolture evidenziano un calo della quota di privati e società che permutano la propria auto, scesa al 57,4% (-3,2 punti). In crescita, invece, i ritiri da parte degli operatori (25,9%, +0,6 punti). Aumentano le auto provenienti dal Noleggio a Lungo Termine (11,0%) e dal Noleggio a Breve Termine (3,7%), mentre restano stabili le auto-immatricolazioni (2,1%).
Sul fronte alimentazioni, il diesel si conferma in testa ma cala al 44,2%, mentre il benzina sale al 33,2%. In aumento le ibride (12,3%), mentre plug-in e BEV restano marginali. L’età media delle vetture trasferite vede una riduzione della quota di auto con oltre 10 anni (33,7%). Nel 2024, sono state acquistate 3,1 milioni di auto usate e 1,6 milioni di nuove, con un rapporto di 2 auto usate per ogni nuova. Le vetture Euro 6 rappresentano il 48,2% dei passaggi di proprietà.
Seguici qui