Mercedes: 120 anni di competizioni nell’anniversario della Parigi-Rouen
La storica competizione si tenne il 22 luglio 1894
Mercedes ricorda i suoi 120 anni di competizioni sportive con il ricordo della sua partecipazione alla storica Parigi-Rouen, il cui anniversario cadrà tra poco più di una settimana. Era il 1894, l’epoca del boom economico trainato dalle prime grandi macchine industriali, i tempi di una belle époque che lanciava la sua sfida alle umane possibilità tramite il progresso e la filosofia del positivismo scientifico. Sembrava che tutto corresse a grandi falcate verso una continua conquista tecnologica che avrebbe sempre più affrancato l’uomo dalle sue fatiche quotidiane. Correvano anche le prime automobili sportive e le storiche case europee si sfidavano a colpi di inventiva, mobilità sicura e resistenza su strada. Mercedes ricorda il primo modello di una Benz che gareggiò nella Parigi-Rouen: 126 Km di stabilità e controllo di guida rappresentavano la grande sfida. Le cronache non riportano un esito fortunato per la 3,5 CV della Benz: si impose infatti una Peugeot con un riconoscimento di ben 5000 franchi. Tuttavia, la vettura di casa Mercedes arrivò quinta.
La manifestazione fu un completo successo di pubblico, un vero e proprio fenomeno di massa. Accorsero sportivi, cultori, tecnici e appassionati del settore, al fine di ammirare le nuove migliorie della tecnica industriale e della produzione automobilistica sfrecciare su quel tracciato dalle condizioni incerte. I giornali dell’epoca parlarono di un vero e proprio convoglio automobilistico, guidato non tanto da piloti professionisti quanto da principianti ed amatori.
Nel ricordo del marchio, l’importanza di quella prima competizione è sostanzialmente legata anche all’incantevole destino delle automobili a vapore: diversi veicoli di tale tipologia, che oggi potrebbero essere guardati con un pizzico di curiosità e ironia, presero infatti parte alla 126 Km. Alcuni di essi, secondo le fonti, riuscirono a completare l’intero percorso in un tempo ragionevole. Diversamente andò per molti altri esemplari a vapore costretti a fermarsi durante il percorso a causa delle pessime condizioni del tracciato di gara.
Seguici qui