Mercedes: la trazione 4Matic di seconda generazione compie 25 anni
Venne presentata per la prima volta nel febbraio 1997
Il 2022 si celebra un ‘compleanno’ importante in casa Mercedes: quello della trazione 4Matic di seconda generazione. Fece il suo debutto, infatti, sulla Classe E nell’ormai lontano 1997, per poi diventare una tecnologia sempre più richiesta ed utilizzata sui modelli della Stella. Anche ai giorni nostri e sulle vetture 100% elettriche.
Le caratteristiche
Invece di utilizzare i tradizionali bloccaggi del differenziale, la seconda generazione della trazione 4Matic della casa della Stella si affida al sistema di trazione elettronico 4ETS: si attiva automaticamente quando almeno una ruota perde aderenza su una superficie con scarsa aderenza.
Il sistema aumenta quindi la pressione dei freni su questa ruota fino a quando non si trova di nuovo nel rapporto specifico con le altre ruote. Aumentando così la sicurezza in condizioni stradali difficili, in particolare in accelerazione ed in curva. Come venne riconosciuto anche dai principali media, nelle prove su strada.
Le prime auto
La rinnovata trazione 4Matic fece sui modelli E 280 ed E 320 della Classe E serie 210. Entrambe erano dotate di nuovi motori V6 della serie M 112 con tecnologia a tre valvole e doppia accensione. Questi veicoli vennero presentati per la prima volta al grande pubblico internazionale alla fiera AutoRAI di Amsterdam dal 6 al 16 febbraio 1997.
La E 280 4Matic diventa disponibile subito dopo questa anteprima, mentre il lancio sul mercato della variante di cilindrata superiore segue nel giugno 1997. Come dicevamo, da allora sempre più vetture Mercedes adottarono questa tecnologia ed oggi è affermata su tutti i modelli, compresi quelli a zero emissioni.
Seguici qui