Mercedes-AMG C 63 Coupé DTM: mostrato il modello per la stagione 2016 [FOTO]

Linee estreme e tecnologia da competizione

Mercedes-AMG C 63 Coupé DTM – Svelata la nuova vettura da gara della Stella per il Campionato Turismo tedesco, la Mercedes-AMG C 63 Coupé nella versione DTM, attesa in pista nella prossima stagione

Basata sull’ultima Mercedes-AMG C 63 Coupé, il marchio di Stoccarda ha diffuso alcuni scatti ritraenti la sua nuova vettura DTM, anticipata da alcuni disegni pubblicati di recente e attesa sui tracciati del Campionato Turismo tedesco della prossima stagione. I primi test dovrebbero partire questo inverno, in vista del debutto in pista.

Seguendo il regolamento tecnico della serie tedesca, la nuova Mercedes-AMG C 63 Coupé in versione DTM è sviluppata attorno a un telaio monoscocca in fibra di carbonio, associato a una roll-cage di sicurezza in acciaio ad alta resistenza. La fibra di carbonio è impiegata anche per lo sviluppo di altre componenti, come il cofano, le porte, le parti alari della veste aerodinamica e altri elementi dell’auto. L’utilizzo di questo tipo di materiale resistente e allo stesso tempo leggero, oltre alle misure adottate dai tecnici in fase di realizzazione, il peso minimo della vettura ammonta a 1,120 kg. Questa è spinta da un motore da 4.0 litri di architettura V8 in grado di produrre 483 cavalli (360 kW) di potenza a 7.500 giri/minuto e 500 Nm di coppia massima. Un propulsore collegato a un cambio sei rapporti montato trasversalmente, mentre la potenza è trasmessa alle ruote posteriori.

L’auto con specifiche DTM, mostrata assieme alla speciale Mercedes-AMG C 63 Coupé Edition 1 di cui si è già parlato a questo link, riprende una parte delle linee del modello tradizionale che sono arricchite da elementi aerodinamici, come ad esempio l’ampio splitter frontale, gli elaborati elementi alari sui fianchi e l’altrettanto filante alettone posteriore che sormonta un robusto diffusore, associati a un’elettronica sopraffina e a un comportamento dinamico che ricorda un prototipo da competizione. Tra i vari aspetti che compongono la vettura, anche particolari cerchi specifici da corsa in alluminio da 18 pollici, per pneumatici 300/680 R18 frontali e 320/710 R18 posteriori.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)