Mercedes-AMG GT 2023: domande, risposte e caratteristiche

Esploriamo la nuova Mercedes-AMG GT 2023: dimensioni, design, tecnologia e molto altro ancora

Mercedes-AMG GT 2023: domande, risposte e caratteristiche

La Mercedes-AMG GT 2023, un’autovettura sportiva esclusiva, è stata prodotta dalla rinomata casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz. In questa guida, esploreremo le caratteristiche del veicolo attraverso le nostre FAQ, che riproducono le domande più frequenti poste dall’utenza web interessata alle auto più apprezzate del mercato automobilistico italiano.

Mercedes-AMG GT 2023

Quanto è grande la Mercedes-AMG GT 2023? Le sue dimensioni

La Mercedes-AMG GT 2023, un’auto sportiva esclusiva prodotta dalla rinomata casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz, si presenta con dimensioni generose. Con una lunghezza di 4,55 metri, una larghezza di 1,94 metri e un’altezza di 1,29 metri, la coupé sportiva è decisamente imponente. Il passo, in particolare, raggiunge i 2,63 metri, garantendo stabilità e sicurezza in ogni situazione.

Com’è fatta esteticamente la Mercedes-AMG GT 2023? Il suo design

La Mercedes-AMG GT 2023 si presenta come un’evoluzione del suo predecessore, con alcuni elementi stilistici originali. Il frontale è caratterizzato da una griglia a forma di “Panamericana” con barre verticali cromate, fari a LED affilati e un paraurti con ampie prese d’aria. Il profilo laterale è muscoloso e slanciato, con un cofano lungo, un abitacolo arretrato e un montante posteriore nascosto da una pellicola. La coda è corta e inclinata, con un portellone dotato di uno spoiler attivo, gruppi ottici a LED orizzontali e terminali di scarico a forma circolare o quadrata a seconda della motorizzazione.

Com’è l’abitacolo della Mercedes-AMG GT 2023? I suoi materiali

Mercedes-AMG GT 2023

L’abitacolo della nuova Mercedes-AMG GT 2023 si presenta con una configurazione 2+2 posti, offrendo spazio per due sedili posteriori, ideali per ospitare passeggeri alti fino a 1,5 metri. I materiali di alta qualità e pregiata fattura, con rivestimenti in pregiata pelle nappa, inserti in fibra di carbonio e finiture metalliche, conferiscono all’abitacolo un’atmosfera sportiva e tecnologica. Il volante multifunzione a doppie razze, la leva del cambio corta e il touch screen digitale da 12 pollici al centro della plancia, completano un’intervista esperienza di guida.

Com’è la tecnologia di bordo della Mercedes-AMG GT 2023? Infotainment e quadro strumenti

Mercedes-AMG GT 2023

La Mercedes-AMG GT 2023 offre una tecnologia all’avanguardia, con numerose funzionalità per il comfort, l’intrattenimento e la sicurezza. Il sistema di infotainment si basa sul software MBUX (Mercedes-Benz User Experience), che permette di gestire le impostazioni dell’auto attraverso comandi vocali, gestuali o touch. Il quadro strumenti è anch’esso digitale e personalizzabile, con diverse modalità di visualizzazione a seconda dello stile di guida. Tra i sistemi di assistenza alla guida disponibili ci sono il controllo adattivo della velocità, il mantenimento della corsia, il freno automatico d’emergenza, il riconoscimento dei segnali stradali e il monitoraggio degli angoli morti.

Quanto è grande il bagagliaio della Mercedes-AMG GT 2023?

Il vano bagagli della nuovissima Mercedes-AMG GT 2023 presenta una capacità di carico di 350 litri nella versione standard, mentre nella versione ibrida plug-in la capacità scende a 285 litri. Inoltre, i sedili posteriori possono essere ribaltati per incrementare lo spazio disponibile per il trasporto di oggetti di maggiori dimensioni.

Com’è l’abitabilità della Mercedes-AMG GT 2023? C’è spazio sul divanetto posteriore?

L’abitabilità della Mercedes-AMG GT 2023 risulta accogliente per i due passeggeri anteriori, che possono godere di sedili confortevoli, avvolgenti elettricamente regolabili, riscaldati e ventilati. La disponibilità di spazio a disposizione per gambe, testa e spalle è ampia e confortevole. Tuttavia, i due posti posteriori risultano scomodi e adatti solamente per brevi viaggi o per bambini. Lo spazio per le gambe, in particolare, risulta limitato dai passaruota e dalla consolle centrale, mentre quello per la testa è ridotto dal tetto spiovente.

Quanti e quali ADAS ha la Mercedes-AMG GT 2023? Gli assistenti alla guida

La Mercedes-AMG GT del 2023 dispone di numerosi ADAS per aiutare il conducente a mantenere il controllo dell’auto e prevenire situazioni pericolose, tra cui:

-cruise control adattivo

-mantenimento della corsia

-freno d’emergenza automatico

-riconoscimento dei segnali stradali

-monitoraggio degli angoli ciechi

Quanti e quali motori ha la Mercedes-AMG GT 2023?

Mercedes-AMG GT 2023

Il primo modello ad essere lanciato sarà la AMG GT 63 4MATIC+ Coupé, con un motore V8 biturbo AMG da 4,0 litri che produce 430 kW (585 CV) e un sistema di trazione integrale AMG Performance 4MATIC+ completamente variabile. Seguirà la Mercedes-AMG GT 55 4MATIC+ per alcuni mercati, con una potenza massima di 350 kW (476 CV) e coppia massima di 700 Nm.

Quanto costa la Mercedes-AMG GT 2023? Il prezzo di listino

Il prezzo della nuova Mercedes-AMG GT 2023 non è stato ancora ufficialmente comunicato, ma si presume che supererà quello del modello precedente. La versione base GT 43 dovrebbe partire da circa 120.000 euro, mentre la versione intermedia GT 53 avrà un prezzo di circa 140.000 euro. La versione più potente, la GT 63 S E Performance, avrà un prezzo prossimo ai 200.000 euro.

Mercedes-AMG GT 2023: le caratteristiche tecniche

Mercedes-AMG GT 2023

Dimensioni: Lunghezza 4,55 metri, larghezza 1,94 metri, altezza 1,29 metri, passo 2,63 metri

Motori: V8 biturbo AMG da 4,0 litri

Trazione: Integrale AMG Performance 4MATIC+ completamente variabile

Cambio: Automatico a 9 marce

Accelerazione: 0-100 km/h in 3,2 secondi

Velocità massima: 315 km/h

Bagagliaio: Capacità di 350 litri nella versione standard, 285 litri nella versione ibrida plug-in

Consumi: 10,1 l/100 km (ciclo combinato)

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)