Mercedes-AMG Roadster: immaginando una futura due posti scoperta della Stella [RENDERING]
Forme morbide e carattere da sportiva vera
In Rete ci siamo imbattuti in questo nuovo affascinante rendering che prova ad ipotizzare l’aspetto che potrebbe assumere una futura roadster di Mercedes-AMG.
Non sappiamo se nei piani della Casa di Stoccarda, coadiuvata dal marchio di Affalterbach che si occupa dei modelli più sportivi di Mercedes, ci sia in programma la realizzazione di una modello di questo tipo.
Design e forme da barchetta
In ogni caso, al di là delle reali possibilità che possa diventare un progetto concreto, la Mercedes-AMG Roadster disegnata digitalmente in queste immagini si propone come una vettura di assoluto fascino e capace di esercitare un appeal al quale è difficile resistere. Ci troviamo di fronte a una vettura con configurazione da classica barchetta, con abitacolo a due posti, dietro i quali si ergono le due gobbe che contribuiscono alle forme complessive della vettura.
Frontale distintivo e cofano sinuoso
Questa Mercedes-AMG Roadster appare fortemente seducente nel frontale, grazie ad un anteriore con cofano allungato e caratterizzato da linee morbide e curvilinee che danno vita a superfici scolpite, in grado di esprimere forza e atletismo. Il muso dell’auto presenta un frontale con griglia di medie dimensioni con listelli verticali e logo Mercedes al centro, sezione inferiore con listelli orizzontali che proseguono visivamente sulle prese d’aria ai due lati del paraurti, gruppi ottici sottili e taglienti con fari a LED e più in basso il pronunciato splitter anteriore in fibra di carbonio.
Silhouette che taglia l’aria
Il profilo della vettura, definito principalmente dai passaruota maggiorati, mostra delle linee tese e taglienti con della generosissime minigonne laterali. La Mercedes-AMG Roadster di questo render adotta inoltre dei sottili specchietti esterni digitali e dei grandi cerchi delle ruote a 10 razze, dietro i quali sono si possono scorgere le pinze dei freni di un impianto maggiorato come nella classica tradizione della gamma AMG.
Posteriore
Altrettanto distintivo è il posteriore dell’auto con un enorme diffusore che si restringe al centro e che caratterizza l’intera coda. Sopra di esso si sviluppano i fanali con una striscia luminosa sottile a tutta larghezza interrotta centralmente solo dal logo Mercedes. Non sembrano invece essere stati previsti terminali di scarico, magari immaginando per questa roadster una motorizzazione elettrica.
Interni sportivi in nero con tocchi di rosso
Per quanto riguarda invece gli interni della Mercedes-AMG Roadster, qui viene ipotizzato un abitacolo dallo stile sportivo, con ampio cruscotto digitale, volante piatto a due doppie razze con paddle del cambio, quadro strumenti con quadranti circolari e infotainment con un grande schermo centrale. L’intero ambiente è caratterizzato da rivestimenti di colore nero con accenti, profili e luci in rosso.
Seguici qui